Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9

    Basta una DVI-I per poter dire che il tv è HD?


    Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum!
    Volevo chiedervi un dubbio che mi attanaglia da qualche giorno: ho acquistato la scorsa estate un tv philips al plasma 42"...la risoluzione è 852x480, quindi chiaramente non HD... C'è però una cosa che non capisco: è dotato di una presa DVI-I e sul libretto di istruzioni c'è scritto che con questa connessione è possibile avere "le seguenti modalità grafiche:

    EDTV 640x480i
    SDTV 640x480p
    720x576p
    HDTV 1920x1080i
    1280x720p"

    Ma allora cosa vuol dire? che ho un tv HD?
    Vi prego di aiutarmi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9

    Ulteriori specifiche

    Per darvi ulteriori informazioni al fine di aiutarmi, vi allego parte delle specifiche tecniche del mio tv:

    Immagine/Display
    Formato : 16:9
    Luminosità : 1500 cd/m²
    Dim. diagonale schermo (pollici) : 42 pollici
    Dim. diagonale schermo (metrico) : 107 cm
    Tipo di display : Schermo al plasma WVGA
    Immagine migliorata : Scansione progressiva, Active Control + sensore luminoso, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Contrast Plus, Riduzione digitale del rumore, Contrasto dinamico, Combfilter 3D, Soppressione seghettamento tra linee
    Visualizzazione migliorata : Schermo antiriflesso
    Risoluzione del pannello : 852 x 480p
    Angolo visuale : 160º (O) / 160º (V)
    Contrasto schermo
    Fattore di contrasto (tipico) : 10000:1

    Risoluzione display supportata
    Formati per computer : 640 x 480, 60, 67, 72, 75Hz, 800 x 600, 56, 60, 72, 75Hz, 1024 x 768, 60, 70, 75Hz, 1280 x 1024, 60 Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il tuo TV accetta anche segnali ad alta definizione.. ma verranno riscalati dall'elettronica interna alla risoluzione del pannello.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    9

    Ehm...

    Scusa cobracalde...vale a dire? Sono proprio più ignorante di una capra come vedi!
    Inoltre, cosa vuol dire la sigla 1 o 2Fh accanto alla risoluzione?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da gabryart
    tv philips al plasma 42"...la risoluzione è 852x480, quindi chiaramente non HD...

    Ma allora cosa vuol dire? che ho un tv HD?
    Purtroppo il tuo TV è decisamente a bassa risoluzione, quindi non si può definire certo HD-Ready. In teoria, per essere chiamato HD-Ready, uno schermo dovrebbe essere almeno 1280x720 di risoluzione NATIVA. Poi, ho visto loghi HD Ready pure su schermi 1024x768, ma per me è ancora un po' poco per definirli HD.

    Le altre risoluzioni che vedi menzionate nel manuale, sono le risoluzioni che lo schermo accetta in ingresso, che ovviamente verranno ridotte dall'elettronica interna alla risoluzione reale dello schermo, per cui, anche se gli fornisci un segnale 1080i, lo vedrai comunque a 852x480 e non ti apparirà molto migliore di un normale segnale PAL (un po' meglio si, ma non la differenza abissale che c'è tra un segnale PAL e un segnale HD che si sarebbe vista su uno schermo HD)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Esatto.
    La voce da controllare sempre è:

    Risoluzione del pannello

    che nel tuo caso è solo 852 x 480 per cui non HD-Ready


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •