Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    Grosso dubbio su alta definizione


    Ho una discreta collezione di clips e film in HD (1080) ma ho notato una cosa: sono tutti in 16/9 !!!
    Come e' possibile ?? Come mai non ci sono mai fromati piu' spinti come 2.35:1 ?? Non mi dite che tagliano !
    VPR Sony VPL-VW550ES, Marantz SR6011, Mortaund Short 500 THX, Panasonic UB900EGK, OPPO BPD-83 SE

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    ho notato sta cosa anche io...
    in realtà non tagliano di lato..
    lasciano sopra e sotto.. quello che viene tolto dalle bande.

    considera che la macchina da presa registra in anamorfico mediante una lente applicata davanti..

    una volta ripristinate le reali proporzioni il risultato finale è sempre con rapporto 16.9

    naturalmente se il regista intende girare in 2.35:1 ha nei monitor in regia i limiti in sovrapressione sullo schermo.

    cmq... matrix reloaded in DVD è in 21.9
    in hd è in 16.9 ma non si perde nulla.. anzi si guadagna sopra e sotto.

    non so se per i cineasti la cosa sia come trucidare un film.. però a conti fatti finalmente si riempe lo schermo.

    ora come ora.. o le trasmissioni sn in 4.3 o i film sono in 21.9
    e bene bene nn si capisce il motivo di uno schermo in 16.9
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •