Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    standard 1080p, utopico, improponibile?


    Ciao a tutti,
    lo standard 1080p è utopico, dico bene? Un filmato in 1080p non è leggibile da un normale tv/vpr hd ready con solite risoluzioni 1280x720 o 1366x768.
    Ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118

    Il problema non è soltanto di risoluzione visto che non tutti i DLP e schermi vari sono in grado di raggiungere la risoluzione canonica 1920x1080, ma è anche sopratutto di sorgenti; se la maggior parte dei filmati sono in formato anamorfico 1440x1080 cosa serve avere un dispositivo hardware capace di visualizzare il 1080p?
    Inoltre il passaggio a 1080p comporta per i network costi elevatissimi e problemi di banda enormi che non possono essere soltanto risolti con l'introduzione di hardware conforme allo standard h.264.
    Io a questo punto spero che i vari organismi internazionali e network si mettano d'accordo almeno per l'immediato di supportare pienamente il 720p, molto più raggiungibile e gestibile allo stato attuale della tecnica.
    Se qualcuno pensa che l'Hdtv è già arrivata soltanto perchè sono stati introdotti qualche pannelllo (peraltro caro) a 1920x1080 o perchè ci sono lettori dvd capaci di fare l'upscaling su segnali (che cmq nascono standard) si sbaglia di grosso......
    Il concetto è che regalando soldi per dispositivi frutto di scelte affrettate e spesso non sufficientemente collaudate non si aiuta certo la tecnologia ad evolversi e nemmeno il consumatore consapevole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •