Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    standard 1080p, utopico, improponibile?


    Ciao a tutti,
    lo standard 1080p è utopico, dico bene? Un filmato in 1080p non è leggibile da un normale tv/vpr hd ready con solite risoluzioni 1280x720 o 1366x768.
    Ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118

    Il problema non è soltanto di risoluzione visto che non tutti i DLP e schermi vari sono in grado di raggiungere la risoluzione canonica 1920x1080, ma è anche sopratutto di sorgenti; se la maggior parte dei filmati sono in formato anamorfico 1440x1080 cosa serve avere un dispositivo hardware capace di visualizzare il 1080p?
    Inoltre il passaggio a 1080p comporta per i network costi elevatissimi e problemi di banda enormi che non possono essere soltanto risolti con l'introduzione di hardware conforme allo standard h.264.
    Io a questo punto spero che i vari organismi internazionali e network si mettano d'accordo almeno per l'immediato di supportare pienamente il 720p, molto più raggiungibile e gestibile allo stato attuale della tecnica.
    Se qualcuno pensa che l'Hdtv è già arrivata soltanto perchè sono stati introdotti qualche pannelllo (peraltro caro) a 1920x1080 o perchè ci sono lettori dvd capaci di fare l'upscaling su segnali (che cmq nascono standard) si sbaglia di grosso......
    Il concetto è che regalando soldi per dispositivi frutto di scelte affrettate e spesso non sufficientemente collaudate non si aiuta certo la tecnologia ad evolversi e nemmeno il consumatore consapevole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •