|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Differenza tra HDMI e DVI
-
28-10-2005, 17:55 #1
Differenza tra HDMI e DVI
Buonasera a tutti volevo sapere una cosa ma che differenza passa dal colegamento hdmi e dvi ...io nel mio plasma ho solo l'ingresso dvi quindi devo comprare un lettore dvd che abbia questa uscita giusto e non un'uscita hdmi ...ero interessato al denon 2910
attendo notizie prima di apriere il portafoglio !!!!!
-
28-10-2005, 20:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
Il cavo DVI passa solo la codifica del flusso video in digitale, mentre l'HDMI veicola sia il flusso video che quello audio. Ovviamente se lo usi per pilotare un vpr non fa alcuna differenza DVI o HDMI, ma nel tuo caso forse ti può servire sapere questa differenza!
Buona vederdi sera!
Pier Francesco
-
28-10-2005, 21:20 #3
Ciao
Grazie per la risposta veloce !!!!
io lo userei su di 1 plasma 37 pollici della hitachi che ha solo la dvi ...... quindi secondo te mi conviene prendere un dvd che ha la dvi invece di prendere un dvd che ha solo la component
siccome c'e' tanta differenza nel prezzo che spenderei , quindi vorrei notare la differenza ....
-
29-10-2005, 09:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
beh, tutto dipende da che modello di dvd player vorresti acquistare. Ti dico una piaccola cosa che magari potrà tornarti utile. Il DVI potrebbe sembrarti un po' troppo "artificioso" nel senso che c'è gente a cui piace un sacco, mentre c'è gente a cui non ispira più di tanto. Il component solitamente gode di una maggiore corposità di immagini, ma ti ripeto che tutto dipende dal tipo di lettore che prendi. E' chiaro che bisognerebbe provare prima entrambi i modi e poi scegliere. Questo però non è sempre possibile, quindi ti consiglierei di scegliere oculatamente un DVD con presa sia component sia DVI. Ce ne sono di molto validi della DENON anche se il costo potrebbe essere superiore a quello che speravi...NOn mi stancherò di ripeterlo, prendi tutto questo con beneficio del dubbio, perchè potresti trovare gente che adora la resa grafica del DVI e gente che preferisce la resa grafica di un buon component dove i colori e la compattezza d'immagine può sembrare un po' più "analogica" - passami questo termine! - quindi la scelta non è per niente facile! L'ideale è ,appunto, prendere un buon lettore conosciuto che ha sia DVI che Component. Poi scegli tu quale preferisci!
Buon acquisto.
Pier Francesco
-
29-10-2005, 09:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
buldus2 ha scritto:
beh, tutto dipende da che modello di dvd player vorresti acquistare. Ti dico una piaccola cosa che magari potrà tornarti utile. Il DVI potrebbe sembrarti un po' troppo "artificioso" nel senso che c'è gente a cui piace un sacco, mentre c'è gente a cui non ispira più di tanto. Il component solitamente gode di una maggiore corposità di immagini, ma ti ripeto che tutto dipende dal tipo di lettore che prendi. E' chiaro che bisognerebbe provare prima entrambi i modi e poi scegliere. Questo però non è sempre possibile, quindi ti consiglierei di scegliere oculatamente un DVD con presa sia component sia DVI. Ce ne sono di molto validi della DENON anche se il costo potrebbe essere superiore a quello che speravi...NOn mi stancherò di ripeterlo, prendi tutto questo con beneficio del dubbio, perchè potresti trovare gente che adora la resa grafica del DVI e gente che preferisce la resa grafica di un buon component dove i colori e la compattezza d'immagine può sembrare un po' più "analogica" - passami questo termine! - quindi la scelta non è per niente facile! L'ideale è ,appunto, prendere un buon lettore conosciuto che ha sia DVI che Component. Poi scegli tu quale preferisci!
Buon acquisto.
Pier Francesco
-
29-10-2005, 22:12 #6buldus2 ha scritto:
beh, tutto dipende da che modello di dvd player vorresti acquistare. Ti dico una piaccola cosa che magari potrà tornarti utile. Il DVI potrebbe sembrarti un po' troppo "artificioso" nel senso che c'è gente a cui piace un sacco, mentre c'è gente a cui non ispira più di tanto. Il component solitamente gode di una maggiore corposità di immagini, ma ti ripeto che tutto dipende dal tipo di lettore che prendi. E' chiaro che bisognerebbe provare prima entrambi i modi e poi scegliere. Questo però non è sempre possibile, quindi ti consiglierei di scegliere oculatamente un DVD con presa sia component sia DVI. Ce ne sono di molto validi della DENON anche se il costo potrebbe essere superiore a quello che speravi...NOn mi stancherò di ripeterlo, prendi tutto questo con beneficio del dubbio, perchè potresti trovare gente che adora la resa grafica del DVI e gente che preferisce la resa grafica di un buon component dove i colori e la compattezza d'immagine può sembrare un po' più "analogica" - passami questo termine! - quindi la scelta non è per niente facile! L'ideale è ,appunto, prendere un buon lettore conosciuto che ha sia DVI che Component. Poi scegli tu quale preferisci!
Buon acquisto.
Pier Francesco
Ti quoto in pieno anch'io sono convinto che devo fare come dici tu
io volevo prendere un denon 2910 silver stavo appunto cercando su vari siti che vendono questi dvd ....anzi se conoscete qualcuno sarei ben lieto !!!
comunque devo prendere anche l'amplificatore HT "gia' deciso" denon 2805 e le casse B&W FPM 2 sui 4 punti e la FPM 4 centrale con sub velodyne .......E da qui speriamo di avere cio' che voglio cioe' un ottimo HT per film d'azione esplosioni.... spari..... ecc...
Grazie 1000 di tutto ragazzi
-
29-10-2005, 22:30 #7
Comunque Buldus2 permettermi una curiosita' mia personale tu presferisci il component da come me lo elogi spieghi !!!
questo potrebbe farmi passare da una cifra di 700 euro per dvd denon 2910 ad una cifra di 350 per un dvd denon 1920 anche se da quel che vedo la resa video del 1920 e' di 11bit/216MHz mentre quella del 2910 e' di 24bit 192kHz come mai secondo te ha piu' mhz il 1920 e piu' bit il 2910 ??? premetto che non ci capisco un gran che !!!!!!
-
30-10-2005, 15:03 #8999sbk ha scritto:
Comunque Buldus2 permettermi una curiosita' mia personale tu presferisci il component da come me lo elogi spieghi !!!
questo potrebbe farmi passare da una cifra di 700 euro per dvd denon 2910 ad una cifra di 350 per un dvd denon 1920 anche se da quel che vedo la resa video del 1920 e' di 11bit/216MHz mentre quella del 2910 e' di 24bit 192kHz come mai secondo te ha piu' mhz il 1920 e piu' bit il 2910 ??? premetto che non ci capisco un gran che !!!!!!
Il 24bit a 192Khz si riferisce ad i DAC audio del 2910, per il video hanno un processore 12bit/216Mhz.Sono tornato bambino.
-
30-10-2005, 16:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
fugo subito la tua curiosità: personalmente il component lo trovo moooolto appagante alla vista, nonstante questo piloto il mio sanyo Z3 con unHTPC DVI->HDMI quindi a te le conclusioni! Certo che il denon 2910 e 1920 sono 2 grandi macchine...
buona scelta!
Pier Francesco
ps. per quel che riguarda il discorso dei dac video - audio quoto totalmente nemo30! atansiòn!Ultima modifica di buldus2; 30-10-2005 alle 16:25
-
30-10-2005, 18:26 #10
HDMI DVI
Allora scusate la mia non esperienza
se io al plasma ho la dvi ..... e compro un lettore dvd "ad esempio il 1920 con hdmi" posso trovare un cavo che va dal denon hdmi al plasma dvi ??? funzionerebbe correttamente ??
-
30-10-2005, 18:33 #11
Re: HDMI DVI
999sbk ha scritto:
Allora scusate la mia non esperienza
se io al plasma ho la dvi ..... e compro un lettore dvd "ad esempio il 1920 con hdmi" posso trovare un cavo che va dal denon hdmi al plasma dvi ??? funzionerebbe correttamente ??Sono tornato bambino.
-
30-10-2005, 22:32 #12
allora ho risolto il problema sul lettore dvd ....posso risparmiare prendendo il dvd 1920 al posto del 2910 e collegare la mia dvi del plasma alla hdmi del dvd ... faro' qualche arrosto !!!!!!
....dove posso trovare online tali cavetti !!! scusate se stresso pero' anche un consiglietto sulle casse mi farebbe piacere !!!!! B&W FPM 2 sui 4 lati della stanza ed un FPM 4 sulla centrale pilotato da un denon avr 2805 oppure un denon avr 2106 con delle B&W M-1 con sub velodyne "almeno nei negozi mi hanno consigliato velodyne ma io cerco un kit HT che mi renda bene sulle sequenze d'azione spari ...esplosioni ....ecc ..
ho la possibilita' di montare solo piccole casse per una stanza di 16 mq
niente di che ma non vorrei fare cavolate !!!
grazie 1000 per il sopportamento ragazzi
-
31-10-2005, 06:33 #13
Per il cavo puoi trovarlo
qui
qui
qui
all'estero
Ce ne sono altri ma al momento non mi vengono in mente.
Per i diffusori ti conviene aprire un 3d a parte nella apposita sezione.Ultima modifica di nemo30; 01-11-2005 alle 14:48
Sono tornato bambino.
-
31-10-2005, 13:16 #14
Grazie 1000 di tutto sei stato un vero maestro !!!!
salutoni Omar