Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: collegamento hdmi?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30

    collegamento hdmi?


    Questa definizione ricavata dalle varie letture dei forum può essere vera?
    "Più il cavo è lungo e meglio è indirzzarsi verso il component e lasciare perdere il collegamento digitale."
    Se è vero quello che ho capito è l' esatto opposto di ciò che mi ha consigliato il negoziante:
    "....per una connessione con cavo corto hai una migliore resa con il component mentre se devi utilizzare un cavo lungo (15 metri) vai sul sicuro con l'hdmi.....).
    A parte il fatto che ovviamente conviene fare la prova dal "vivo" ma in linea di massima cosa ne pensate?
    La connessione sarebbe tra un infocus 5700 e pioneer 668. Avrei la necessità di usare un cavo lungo 15 metri. Cosa fareste per avere la minor perdita di segnale? hdmi hdmi e ovviamente adattore dvi per l' ifocus o andreste su un cavo component.
    In tutti i casi userei cavi di buona qualità.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ma cosa c'entra la sezione "Alta Definizione" ???
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    30
    Ti chiedo scusa ho fatto un pò di confusione nel postare alcuni thread. In futuro sarò più attento.
    In riferimento alla risposta che dai su questo: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=37009
    riguardo il pioneer 668 ti vorrei chieder.
    Con un collegamente al infocus 5700 unica possibiltà di sclare l' immagine è affidaremi allo scaler infocus a meno che non voglia comprare un processore tipo iscan? o sbaglio?
    Grazie per la disponibilità

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Non c'è bisogno di scaler in questo caso in quanto la matrice del 5700 è 1024x576. L'uscita in HDMI del 668 è 576 linee.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •