Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: camere HDV

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    camere HDV


    per signor emidio, mi piacerebbe acquistare la sony HDR-HC1 ma sento pareri discordanti in giro per i forum. mi può dire le sue impressioni sulla qualità di immagine hdv e sul sensore cmos? se ho tv o vpr che arrivano ad un massimo di 1280x720 posso sfruttare questa videocamera in alta definizione? ultima cosa, non ci sarà il rischio che dopo poco arrivino le videocamere bluray o hd-dvd? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    27

    Dipende ...

    ... dipende dall'utilizzo.

    La Sony produce camcorder con video a 1080i quindi hd interlacciato con una frequenza di 50 hertz e se non sbaglio con un GOP di 12, per una riproduzione su crt hd sicuramente va bene ma gia su un VPR Digitale ci potreppe essere una perdita relativa all'deinterlacciamento, quindi dipende

    Se si hanno interessi verso le riprese progressive a 24 hertz sicuramente c'è di meglio in giro.

    altri problemi possono essere legati al montaggio a causa del GOP lungo,

    Ma se l'utilizzo principale è di riprendere e rivedere il tutto senza troppe elaborazioni su un monitor interlacciato probabilmente ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento.

    Dipende tutta da cosa ci si vuol fare.

    Se ci dai qualche indicazione in più sul tipo di utilizzo , forse ti possiamo darti più informazioni.

    Saluti
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    ma questa hdv della sony non riprende anche a 720p? no eh? la prenderei per riprendere in HD e rivedere su vpr digitale e su tv lcd 32". ma c è il rischio che dopo arrivino videocamere con formato superiore e piu performanti tipo bluray ecc.? consigliatemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •