Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: camere HDV

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    camere HDV


    per signor emidio, mi piacerebbe acquistare la sony HDR-HC1 ma sento pareri discordanti in giro per i forum. mi può dire le sue impressioni sulla qualità di immagine hdv e sul sensore cmos? se ho tv o vpr che arrivano ad un massimo di 1280x720 posso sfruttare questa videocamera in alta definizione? ultima cosa, non ci sarà il rischio che dopo poco arrivino le videocamere bluray o hd-dvd? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    27

    Dipende ...

    ... dipende dall'utilizzo.

    La Sony produce camcorder con video a 1080i quindi hd interlacciato con una frequenza di 50 hertz e se non sbaglio con un GOP di 12, per una riproduzione su crt hd sicuramente va bene ma gia su un VPR Digitale ci potreppe essere una perdita relativa all'deinterlacciamento, quindi dipende

    Se si hanno interessi verso le riprese progressive a 24 hertz sicuramente c'è di meglio in giro.

    altri problemi possono essere legati al montaggio a causa del GOP lungo,

    Ma se l'utilizzo principale è di riprendere e rivedere il tutto senza troppe elaborazioni su un monitor interlacciato probabilmente ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento.

    Dipende tutta da cosa ci si vuol fare.

    Se ci dai qualche indicazione in più sul tipo di utilizzo , forse ti possiamo darti più informazioni.

    Saluti
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    ma questa hdv della sony non riprende anche a 720p? no eh? la prenderei per riprendere in HD e rivedere su vpr digitale e su tv lcd 32". ma c è il rischio che dopo arrivino videocamere con formato superiore e piu performanti tipo bluray ecc.? consigliatemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •