• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Split condizionatore di fronte tv

  • Autore discussione Autore discussione Robye
  • Data d'inizio Data d'inizio

Robye

New member
Facendo delle modifiche a casa dovrò posizionare lo split, in alto sulla parete, ma di fronte a dove ho messo la mia tv 55 pollici con staffe al muro. Da parete a parete ci sono circa 3,5 metri. Cercherò di indirizzare il flusso dellaria fredda non direttamente sulla tv ma non so quanto sarà possibile. Lo split viene usato solo per rinfrescare e non per riscaldamento. L'aria fredda potrebbe creare problemi alla tv se nin addirittura danni o rotture?
 
Ultima modifica:
L'unico problema che potrebbe verificarsi è la condensa ovvero se il TV diventa molto freddo e dopo entra nella stanza aria molto umida. Ma per la distanza che hai tra split e TV è impossibile. Il freddo non fa male al TV anzi lo aiuta a dissipare il calore che genera.
 
Io ho sulla parete davanti a me il clima, in alto, sotto, a 1 m dalla parete c'è il tv. Ne aria calda che fredda gli fanno un baffo. in quel percorso di 1 metro e mezzo circa l'aria fa in tempo a mescolarsi con quella ambientale e a non avere alcun impatto rispetto al Tv a regime di temperatura.
 
Io ho sulla parete davanti a me il clima, in alto, sotto, a 1 m dalla parete c'è il tv. Ne aria calda che fredda gli fanno un baffo. in quel percorso di 1 metro e mezzo circa l'aria fa in tempo a mescolarsi con quella ambientale e a non avere alcun impatto rispetto al Tv a regime di temperatura.
Non capisco, il tuo manda l'aria sotto, direttamente sulla tv?
Perché la mia tv sarebbe nella parete di fronte, dunque anche agendo sulle alette il flusso caldo o freddo andrebbe nella sua direzione
 
Non capisco, il tuo manda l'aria sotto, direttamente sulla tv?
Perché la mia tv sarebbe nella parete di fronte, dunque anche agendo sulle alette il flusso caldo o freddo andrebbe nella sua direzione

Ma hai dei metri di aria in mezzo... e poi "batterebbe" sullo schermo che è un "muro". Mi preoccuperei se l'aria soffiata fosse a 200 gradi...
A me invece soffia proprio sul retro dove c'è la grigila di raffreddamento ed uso il clima come riscaldamento in inverno, e non ha dato problemi in 4 anni, quindi....
 
Top