Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134

    ma una bella tv GROSSA fullhd con HDR ?


    Buongiorno a tutti, premetto che ho fatto una piccola ricerca sul forum ma non ho trovato nulla, se è gia stata tratta la cosa chiudete pure e linkatemi la discussione


    attualmente ho una bella tv lg in 4k con hdr 49pollici e tutte le sue belle cosine che mi fanno contento ma recentemente ho cambiato casa e mi è cambiata la distanza di visione.... mentre prima il mio 49 pollici era a meno di 2 metri dal divano ora è a piu del doppio e il 4k risulta non sfruttato.

    mi chiedevo quindi se nel 2019 esistessero tv GROSSI tipo sui 60/65 con HDR e magari Oled (ma nn per forza quest ultimo punto) ed ovviamente SMART.

    googlando ho trovato una serie di LG la LK5400 che arriva haimè solo a 49pollici... quindi quanto la mia attuale..

    qualcuno sa se esiste un prodotto che possa venire in contro alle mie esigenze?

    o in alternativa un bell'OLED fullhd di uno o 2 anni fa, grosso, che nn abbia problemi di banding o similari e con un bel comparto smart? perdo l'hdr ma amen... ci accontenteremo

    grazie a tutti
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non seguo particolarmente il settore TV, ma stai dicendo che non esistono TV 60"/65" 4K OLED con HDR?

    Mi sembra molto strano, anzi, sono sicuro che non è così, ho provato a scrivere "LG OLED" e la prima voce comparsa su Google manda alla pagina del costruttore in cui ci sono almeno una decina di prodottti con quelle caratteristiche, ho la ragionevole certezza che anche Sony, Panasonic, Samsung abbiano in catalogo qualcosa di equivalente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    134
    ma 4k so bene che ce ne sono tante... anche piu grosse io la volevo fullHD HDR non 4k.
    LG 49HU770V - Bose 3.2.1 1st gen - Ps3 - 4k youtuber

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Solo le TV 4K sono HDR, di Oled FullHD la LG ne produceva uno, il 55EG9A7V, forse è ancora a listino, oppure vai di LCD.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    11
    Non mi è chiaro perchè si dovrebbe preferire un TV FullHD piuttosto che 4K, magari a parità di prezzo.
    Se lo standard delle televisioni top è 4K, cosa offrono in meno questi tipi di TV piuttosto che una TV FullHD?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    L'unico motivo sarebbe il voler usare un pannello nativo 1080p per visualizzare al top fonti a questa risoluzione, ma ormai anche pannelli 4K di fascia media garantiscono una resa ottimale coi blu-ray 1080p, rtings nelle loro pagelle valuta 9/10 la resa con le immagini a 1080p su quasi tutti i tv 4K presi in esame, mentre 10/10 quella di un 1080p visto su un fullHD, quindi siamo lì.

    Forse lutha prendendo in esame la sua nuova distanza di visione di quattro metri, ha valutato che un 4K per ovvie ragioni era inutile ma ormai i produttori tv hanno relegato i fullHD alla fascia bassa del mercato e non si trovano tv a questa risoluzione superiori ai 55 pollici. Fossi in lui non mi preoccuperei della questione e prenderei il televisore più grande che possa permettermi, tanto i 1080p sopra i 50 pollici non mi sembra vengano prodotti più, intendo tv del 2019.

    Un consiglio: Samsung 75NU8000 o anche la versione da 82 pollici, se si trova una buona offerta. Ci sono anche staffe a pantografo che aiutano ad avvicinare il televisore anche di mezzo metro, se è messo a parete ed è distante quattro metri, scendere a 3,5 m di distanza aiuta e non poco ad ottenere quel minimo di immersività per godersi un film.
    Ultima modifica di Nex77; 04-04-2019 alle 13:34

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da !!meME!! Visualizza messaggio
    ...Se lo standard delle televisioni top è 4K, cosa offrono in meno questi tipi di TV piuttosto che una TV FullHD?
    credo che ti sei perso un bel po' di discussioni su questo tema, ti riassumo gli argomenti dei nostalgici del full HD senza peraltro voler riaprire la discussione:

    - la Tv (intesa come broadcasting) 4K semplicemente non esiste
    - i canali SD (il 99% dell'offerta televisiva) di norma sono resi peggio sui pannelli 4K, stesso per le raccolte private di materiale SD
    - la fludità dell' immagine dei pannelli 4k non è sempre soddisfacente (dipende ovviamente dal pannello e dall' elettronica del singolo modello)
    - oltre una certa distanza l' occhio non percepisce la differenza tra 4K e full HD

    personalmente ho 2 Tv 4k (oltre a vari full HD) e non tornerei indietro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    154
    Sono assolutamente d'accordo con te Pace. Inoltre proprio come Lutha vorrei tanto acquistare un 65 pollici Oled FullHD (non 4k) proprio per godermi al meglio il 99% delle trasmissioni o film in streaming via Netflix, Amazon Prime e quant'altro..e ci metto pure SkyQ che tanto avrà si e no 2 serie in 4k (comunque supercomrpresse).
    Perchè non c'è un tv FullHD da 65 pollici Oled????

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L'industria funziona così da sempre, nella fase di transizione dal modello precedente al successivo è anche possibile che il produttore faccia qualcosa per "spingere" la produzione più recente ma quando il parco consumatori ha digerito il passaggio e la domanda del prodotto meno recente è crollata la situazione diventa irreversibile. Nella migliore delle ipotesi il prodotto, piuttosto che obsoleto viene considerato amatoriale e la poca produzione rimasta o le scorte di magazzino sono venduti a prezzo maggiorato.

    Per la verità nel caso del full HD non è successo nemmeno questo, i pochi nostalgici non sono abbastanza nemmeno da rendere i full HD un vintage dalle buone quotazioni...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •