|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
13-07-2018, 14:37 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 64
limiti alla connessione hdmi ARC tra tv e amplificatore?
Ho una tv oled65c7 ed un amplificatore marantz sr7011 (con casse 5+1) connessi attraverso un cavo HDMI di alta qualità (ho provato sia un belkin da 2 metri, l'unico attualmente certificato per 48 Gbps, sia un un Ruipro in fibra ottica da 20 metri).
La tv è la "fonte" audio sia per i canali in digitale terrestre, sia per lo streaming (Netflix, Amazon Prime, ed altro).
Per altre cose (radio AM/FM, radio digitale) la fonte è il Marantz.
Quando l'apparecchio sorgente è la tv, il Marantz riceve senza problemi (attraverso la funzione ARC del cavo HDMI) il segnale audio soltanto se è in formato stereo: il segnale così ricevuto lo ascolto in stereofonia su due casse oppure (se lo voglio) il Marantz me lo trasforma in segnale multicanale "dolby sorround" oppure "dts Neural" che suona su tutte le casse: e questo mi va bene quando la fonte originale è per l'appunto stereo.
Se invece la tv manda un segnale 5+1 (questo mi pare avvenga sempre con Amazon Prime, mentre con Netflix c'è una opzione per scegliere "5.1" o meno) il Marantz riceve il segnale a tratti: praticamente, mentre guardo un film il sonoro è continuamente interrotto da frequentissimi secondi di silenzio (quindi il film diventa infruibile).
L'unico modo che ho per sentire decentemente Amazon è di impostare sulla TV l'uscita audio via HDMI su "PCM", in tal modo il segnale che esce dalla tv e arriva al marantz non è più "5+1" ma stereo (fermo restando che posso decidere di far convertire al Marantz tale segnale in ingresso in un segnale dolby sorround o dts neural in uscita su tutte le mie casse).
Quando guardo Netflix, se ho impostato l'uscita audio della TV via HDMI su "AUTO", devo rinunciare alla spunta "5.1." sui programmi Netflix. Se invece ho impostato l'uscita audio della TV via HDMI su "PCM", la spunta sul formato audio "5+1" nemmeno appare.
Questo significa anche che per sentire un "vero" 5+1 quando mi arriverà il lettore bluray non potrò attaccarlo alla tv (e da questo mandare il segnale al marantz), ma dovrò attaccare il lettore bluray direttamente al marantz. E comunque dovrò trovare un lettore bluray che faccia da mediaplayer e che riceva Netflix e Amazon in 4k e 5+1.
Sbaglio qualcosa? anche a voi risultano questi limiti nella funzione ARC?
Tv e amplificatore dialogano via "CEC": quando accendo o spengo la tv, si accende o spegne anche il Marantz.Ultima modifica di garciamarquez; 13-07-2018 alle 14:39
-
13-07-2018, 21:50 #2
Cominciamo a dire che dovrebbe funzionare, lo dice LG: https://www.lg.com/uk/support/solutions/tv/netflix-51
Per rispondere alla tua domanda: i nuovi formati, tra cui dolby digital plus, richiedono e-ARC, che il C7 non dovrebbe supportare (correggimi se sbaglio). Idem per Maranz, che supporta e-ARC dal modello SR7012.
Sicuramente su ARC passa invece il dolby digital normale (lo uso quotidianamente nella connessione tra Samsung e Marantz NR1606, chiarisco che il S. ha come formato uscita digitale impostato "dolby digital" ed il display del sinto mi conferma che non è "plus" - che non è supportato da ARC (*)
Quello che non torna di quanto esponi è che la riproduzione a volte parte poi ha delle interruzioni, perché se il formato non fosse supportato non partirebbe e basta.
L'ipotesi più semplice è che il segnale sia DD (non "plus") e che si interrompa per problemi di velocità massima supportata dal cavo.
(*) devo supporre che almeno per Netflix sia il TV a trascodificarlo perché riproducendo lo stesso filmato Netflix sulla Shield sul display del Marantz appare "DD+"Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-07-2018, 23:01 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 64
Grazie Pace, anche per il link. Mi sembra di settare proprio tutte le impostazioni indicate da lg.
Sul cavo non so che dirti: sul ruipro potevo avere dubbi perchè molto lungo (20 metri) ma il belkin da 2 metri attualmente dovrebbe essere il top (ed il problema si presenta uguale).
Sul display marantz leggo dd+ quando imposto sull uscita della tv "hdmi auto" e "simplink", e lancio un video amazon o netflix (quest'ultimo spuntando il 5.1): però come dicevo l audio va e viene, e la stessa indicazione sul marantz non è stabile.
Con l'app marantz vedo chiaramente il segnale in ingresso nel marantz e quello in uscita: se imposto l uscita hdmi della tv su "pcm", l'audio di netflix e amazon entra nel marantz con due canali, ed dal marantz esce multicanale (se scelgo tale opzione) come dolby sorround o dts neural). Il multicanale invece sull'arc sembra passare a intermittenza. Sicuro che la tua tv faccia uscire un segnale multicanale, e non sia il marantz a fare un upmix?Ultima modifica di garciamarquez; 13-07-2018 alle 23:06
-
14-07-2018, 05:37 #4
E' possibile che l'inghippo stia lì, perché io invece distinguo chiaramente che è DD (da tv/arc) perché dalla shield mi dà DD+.
Sembra la conferma che è il mio samsung a transcodificare da DD+ a DD...
Trattandosi di una problematica WebOs la riportrei pari pari nel 3d dedicato agli Oled LG per interagire in modo specifico con altri possessori di TV uguali perché sono sicuro che un sistema 5.1 ce l'ha un sacco di loro ma questa problematica emerge qui per la prima volta.
p.s. da ricerche fatte per una precedente discussione emerse che i limiti di ARC sono limiti di fatto legati alla velocità del microchip che gestisce l'audi e, a seconda di come è realizzato, garantisce delle velocità che sicuramente garantiscono i vecchi formati ma non necessariamente i nuovi. Immagino che questo spiegherebbe come l'abbinamento LG+Marantz prova a passare il segnale "DD+" ma poi si blocca perché è al limite come bitrateUltima modifica di pace830sky; 14-07-2018 alle 05:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-07-2018, 09:20 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 64
Gentilissimo, grazie pace. Approfondisco... speriamo bene. Comunque ho ordinato su amazon un cavo ottico, per provare anche quello oltre all hdmi
-
08-05-2019, 12:42 #6
Io ho provato anche con cavo ottico... Poi ho restituito la TV.