|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: informazioni sull' HDR 10 +
-
01-01-2019, 16:55 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 34
informazioni sull' HDR 10 +
Sto cercando di capire se lo standard HDR 10 + è una propietà intrinseca del pannello o invece è solo una codifica software e quindi con il giusto digitale terrestre o TV BOX si possono vedere Film girati in HDR 10 + anche su televisori che non lo supportano nativamente.
-
01-01-2019, 22:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Leggi questo,magari ti schiarisce un po’ le idee.
https://www.tuttotech.net/tv/hdr10-h...renze-hdr.html
-
02-01-2019, 01:26 #3
L'HDR, di qualsiasi tipologia, è un sistema di codifica/decodifica del segnale, non è una caratteristica del pannello.
Ovviamente per rendere valida la visione in HDR il display (quindi non solo il pannello) deve esser in grado di fornire picchi di luminosità elevati (e un livello del nero il più basso possibile), altrimenti si perde molto dell'effetto.
Caso tipico sono i vpr, che non raggiungo luminosità elevate, molto più basse di qualsiasi display TV, ma nonostante questo riproducono materiale in HDR.
Il classico esempio del falò nella notte su un vpr sarà meno impressionante della stessa scena vista su un TV di qualità."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-01-2019, 15:26 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 34
si ho letto un po di articoli tecnici sull argomento, ora ho ben chiaro il concetto.
quindi alla fine è inutile concentrarsi su queste sigle, meglio concentrarsi sulla qualità del pannello poi tanto se un protocollo come il 10+ prendesse piede si puo comprare una TV Box che supporta il protocollo e via.
-
03-01-2019, 13:48 #5
Ciao, brand tv che supportano lo standard HDR10+ troverai Samsung Philips e Panasonic, ma tutte le tv con supporto alla gamma dinamica estesa (HDR) sono compatibili con HDR10 base non dinamico, sui media Blu-Ray 4K UHD questa ultima è sempre presente,
sia che sia presente il Dolby Vision, sia che sia presente HDR10+ il quale è appunto retrocompatibile con HDR10, una tabella riassuntiva delle varie implementazioni della gamma dinamica estesa, statica o dinamica:
-
03-01-2019, 18:09 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 34
ok pero su un pannello compatibile con L'HDR 10 di base poi le eventuali implementazioni dello standard 10 + sono possibili ?
mi spiego meglio a che punto della catena viene implementato l'HDR ?
supponiamo che il segnale video arrivi ad una TV BOX compatibile hdr 10 + questa decifrerà il segnale e invierà un segnale decodificato alla elettronica del pannello. a questo punto della catena che succede ?
1) il segnale è composto da Primitive è quindi lo standard Hdr 10 + è implementato .
2) il segnale non riesce ad essere interpretato in modo completo in quanto l'elettronica non è in grado di leggere tutte le istruzioni inviategli .
-
05-01-2019, 09:53 #7
Forse la vuoi risolvere un po' troppo "in teoria", così è difficile venirne a capo perchè "in teoria" il problema non si pone:
https://www.dday.it/redazione/27116/...ra-i-vecchi-tv
Si pone invece in pratica: se hai un TV HDR10 che non è stato aggiornato ad HDR10+ dovresti usare il tuo specifico Tv ( o marchio) come chiave di ricerca per conoscere se qualcuno ne è venuto a capo e come, dubito che ci riusciresti da solo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)