Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    36

    LG 55SJ810V Denon AVR1713 e DD+


    Salve ragazzi,

    Ho da poco acquistato un tv LG 55SJ810V e lo ho collegato tramite hdmi/arc al sinto Denon AVR1713 che avevo. Tutto ok tranne quando lo uso con Netflix/Amazon Prime Video/TIMVISION perché quando scalano in DD+ non riproduce suono, ma letteralmente rumore. Impostando l’uscita audio della tv in PCM funziona, ma ovviamente scompare il DD+. Il tv supporta DD+ come anche il sinto ed il cavo hdmi è di quelli ultraspeed Ethernet... se uso cavo ottico tutto ok ma va solo in DD. Dove sbaglio?

    Grazie
    Reciver: Denon AVR-1713
    Front: Wharfedale Diamond 10.5
    Center: Wharfedale Diamond 10CS
    Sub: B&W ASW610

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Posso solo darti una traccia: Netflix per dare DD+ richiederebbe che il collegamento HDMI sia conforme ad HDCP 2.2 ed il tuo mi sembra che non lo sia o se lo è lo nasconde molto bene, cosa di cui dubito.

    Quando dici che su ottico è DD, intendi uno stereo virtualizzato non 5.1 canali effettivi, giusto?

    Come girarci intorno (escludendo di comprare un nuovo AVR) non lo so.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    In realtà oggi ho fatto un’altra prova. Ho scaricato un po’ di tracce audio/video in DD+ e fatte riprodurre tramite usb sulla tv. Stesso risultato, con hdmi/arc il suono va al sinto ma sento solo rumore (anche se sul display del sinto si legge DD+, quindi diciamo che sa che gli sta arrivando un segnale DD+). Per il cavo ottico invece intendo proprio DD, perché sul sinto appare Dolby Digital ed il suono esce perfetto. A questo punto non è più un problema di Netflix o simili...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai 5.1 canali reali (non virtualizzati) in DD non vedo l'utilità di cercare un'altra soluzione.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-12-2017 alle 16:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Vabbè in realtà è un 3.1 perché non ho i surround posteriori.
    Usando però questo modo perdo la qualità del Dolby Digital Plus e poi devo usare due cavi un hdmi e un ottico.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia opinione (per quello che vale) sul DD+ è che venga scelto non tanto per le sue maggiori potenzialità sul piano della qualità ma per standard di controllo dei diritti digitali.

    Detto per inciso (ma credo non abbia poi tanta importanza) con il solo centrale è difficile distinguere se il canale in più è estratto da un segnale stereo o se nasce come canale a parte perché è l'unico canale la cui estrapolazione si realizza con tecniche molto semplici ed affidabili già dall'epoca del "tutto analogico".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    controlla magari con un'altro cavo.
    il mio 3313 suona bene con dd+ (con un cavo di amazon...)
    Ultima modifica di Falchetto; 28-12-2017 alle 17:36
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •