|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: HT nuova era....
-
14-12-2017, 12:03 #1
HT nuova era....
Salve a tutti, è il mio primo messaggio su questo forum davvero stupefancete, dopo ore ed ore a leggere (e perdermi) ho deciso di raccontarvi la mia storia in breve.
Ero un appassionato di HT negli anni 90, possiedevo un Tecnics SA-ex310rds che non era malaccio, era l'epoca dei videoregistratori a 6 testine stereo (che tempi) e un impianto 5.1 era davvero un lusso... poi agli inizi degli anni 2000 presi uno yamaha rxv596rds (mi pare) attualmente in funzione. Quindi disconosco tutti questi nuovi sistemi dolby X, Atmos ecc..... la tecnologia è andata avanti mentre io mi occupavo d'altro... vabbè
Sempre in quegli anni presi, con somma soddisfazione degli altoparlanti Wharfedale monitor 7 (sconosciuti ai più suppongo) che ancora suonano bene (forse) ma non credo che abbiano mai espresso il loro potenziale con l'amplificatore attuale (150w RMS 6 ohm) e per finire un sub yamaha str (?)90 (100w circa) dignitoso all'epoca, imbarazzante oggi....
Per farla breve all'inizio dell'estate dell'anno corrente la mia vecchia tv lcd è deceduta dopo oltre 12 di servizio e ho preso la serie ks7000 (49 pollici) spettacolare secondo me, ma con questa tv, mi è di nuovo salita la scimmia per aggiornare tutto l'impianto (o quasi) anzi, dato che l'amplificatore inizia a dare segni di cedimento (a volume basso si sente solo a destra) opterei per un nuovo modello e nella rete mi sono perso per poi ritrovarmi con la serie aventage....
Ora le mie domande sono: ho trovato un'offerta per il modello rx-a1050 (2015) a 850euro, è valido pur avendo quasi 2 anni? cosa cambia dalle serie successive 1060/1070?
Consigli per il sub? orientato sempre verso yamaha ho letto buoni giudizi del NS-sw300 (anche troppo secondo me) cosa ne pensate? alternative?
Si accettano suggerimenti di qualunque genere.... non sono più del campo ormai e forse dovrei perdere un pò di tempo dentro qualche negozio specializzato a sentire come va la concorrenza....
Grazie a chiunque vorrà giudicare/analizzare/consigliare/valutare la mia storia.
p.s. sono di Roma, ho letto del negozio stereoland... è fornito? alternative?
Grazie a tutti!!
-
14-12-2017, 12:37 #2
L'AVR Yamaha che hai trovato potrebbe essere valido, ma verifica che sia compatibile HDR e Dolby Vision a maggior ragione se la tua TV è in grado di supportarli, HDR sono certo di si, Dolby Vision non ne sono certo.
Per il SUB guarderei ad altro, ma molto dipende dal budget.
-
14-12-2017, 12:57 #3
Dovresti dare un'idea di com'è e quanto grande è il to ambiente e dei tuoi gusti oltre al budget che ti sei imposto.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
14-12-2017, 13:05 #4
E' incredibile che proprio un ducatista mi rispondesse per primo...
anch'io felice possessore di una belva rossa FINE OT scusate
Putroppo non mastico molto questi nuovi termini... Dolby vision mai sentito.... HDR è una funzione che ho sull'iphone per le foto, c'è anche un opzione sulla tv ma non mi piace l'effetto che crea.... di più nin zo!
Budget 700/800 per il sinto e 300/400 per il sub (500 al massimo)
-
14-12-2017, 13:09 #5
La stanza è assurda.... 15/16mq tringolare!!!! Putroppo è fatta così.... non posso farci nulla, il divano si trova sulla parete obliqua che taglia quasi a 45 gradi.... sulla parete più lunga c'è tv, mobile e casse....
In questa casa (condominio) dovrò rimanenrci solo 2/3 anni, poi avrò un salone da oltre 30mq.... (villa indipendente) quindi devo sovradimensionare per forza.... peggio per i vicini adesso!!!
-
14-12-2017, 14:57 #6
Ma in pratica avresti un 2.1 giusto ?
Intorno ai 500 €, come sub, dai un' occhiata a SVS SB/PB1000.
p.s. hai sbagliato sezione, chiedi ai mod. di spostarla......Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
14-12-2017, 16:07 #7
No no ho un 5.1 completo wharfedale monitor 7 (3vie a torre 150w rms 6 ohm)
Potresti specificarmi la marca del sub che dici in modo da trovarlo più facilmente? Grazie
Si ho sbagliato sezione.... chiedo venia! Spostate pure nella sezione appropriata!
Scusate ancora!
-
14-12-2017, 16:10 #8
ok.....SVS è il marchio: SB1000 è il modello (reflex) PB1000 (cassa chiusa).
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
14-12-2017, 16:49 #9
-
14-12-2017, 17:45 #10
L'SVS dovresti prenderlo in considerazione, anche in prospettiva di trasloco nella nuova casa, in una sala più grande sarà molto utile, fidati di un Ducatista
Solo per maggior precisione le sigle dei sub devono essere invertite PB è reflex SB in cassa chiusa.
Riguardo ad HDR e Dolby Vision, puoi vedere questo link https://afdigitale.it/dolby-vision-faq/
Come dicevo, se vorrai utilizzare queste funzionalità dovrai allestire l'intera catena, vale a dire TV - AVR - lettore BR UHD, oppure se non intendi utilizzare un lettore, utilizzare servizi streaming che trasmettono in questa modalità, ad esempio Netflix.
-
14-12-2017, 17:52 #11Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
14-12-2017, 17:55 #12
Basta a malapena il mio in 30 mq.......
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
14-12-2017, 18:58 #13
Ok mi fido! Vediamo se smanettando lo trovo a meno.... grazie per il link!
Dimenticavo alcuni dettagli... ho Sky pacchetto completo, guardo molti film, fantascenza e azione i miei preferiti ma non disdegno nemmeno triller o avventura! Anzi da qualche giorno ho scoperto il nuovo decoder Sky Q che voglio prendere subito!
Ho inoltre un bluray Sony wifi e ascolto anche musica d’orchestra e pianoforte, avete presente Enaudi?
Uso anche cuffie Bluetooth Bose soundsport che vanno bene ma dopo aver scoperto le quiteconfort mi sono un po’ pentito di aver preso le sport.... magari proverò a rivernderle dato che hanno solo 2 mesi che dite?
Inoltre ho un secondo HT quasi completo che vorrei utilizzare quando mi trasferirò in villa per la sala hobby (festoni serate varie) dove riutilizzerò l’ampli attuale con delle Bose 401 più un frontale sempre Bose e il sub attuale... (mancano solo le sorraud ed è completo)
Per quanto riguarda il Sinto amplificatore deduco che la mancanza di critiche significa che condividete la scelta... giusto? Qualcuno sa dirmi le differenze tra il 1050 che voglio prendere e i modelli successivi 1060 e 1070??
Grazie ragazzi
-
15-12-2017, 16:03 #14
Aggiornamento!
Ho letto molto di questo sub svs e.... mi avete convinto a pieno! L'unico dubbio è se prenderlo in cassa chiusa SB o reflex PB.... leggendo sul sito del produttore, parlano delle differenze, il reflex sembra migliore, esprime meglio e con maggiore forza e ha ricevuto pure alcuni premi... però come dimensioni non ci siamo, ho poco spazio e il modello SB più compatto mi entra perfetto.... quindi che faccio??? dubbio molto amletico.....
In realtà ho problemi di spazio anche per il sinto, controllando le misure sul sito, larghezza ok, altezza ci entra per un pelo ma di profondità sfora di ben 10 cm!!! Quindi mi sa che per farcelo stare devo bucare il mobile dietro.... (sti caXXi tanto è robaccia ikea non si vedrà una volta posizionato!)
Per l'HDR ieri sera ho controllato la tv e l'opzione c'è.... anche HRD+ ho provato a smanettare ma non mi piace l'immagine, proprio per niente! Avrò qualche settaggio impostato male io? bhò
Per Dolby Vision, è una tecnologia troppo nuova, il sinto yamaha 1050 non ce l'ha, forse ne è provvisto l'ultimo 1070 ma costa quasi il doppio, non ci arrivo e considerata questa nuova tecnologia che per ora è anche un pò inutile, magari tra qualche anno con un aggiornamento del sinto verrà implementata.... chissà...
-
15-12-2017, 16:19 #15
Quello che hai appreso tra le due tipologie di sub è corretto, il vantaggio che può avere il cassa chiusa è un po' di facilitazioni di inserimento in ambiente, il mio sub è di questa tipologia e mi ha risolto qualche "buco" in frequenza.
Leggo però di forature di mobili !? Spero che il posizionamento sarà fuori da un mobile....
Il Dolby Vision è disponibile sul 1070, forse anche sul 1050, ma non sperare che lo implementino nel 1050, quindi nel caso valuta bene.