Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    La qualità video cambia se mysky collegato in tv, ampli, soundbar ecc...


    Vorrei capire se ha differenza di qualità collegare l'hdmi del myskyHD con il TV, oppure l'amplificatore o le soundbar..

    Qualcuno sà qualcosa?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Niente e nessuno? Cioè la gente collega a caso?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Mastermindz Visualizza messaggio
    Vorrei capire se ha differenza di qualità collegare l'hdmi del myskyHD con il TV, oppure l'amplificatore o le soundbar..

    Qualcuno sà qualcosa?
    up up up
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se il segnale lo fai passare nel sintoamplificatore in passthrough, sostanzialmente non cambia nulla. Alcuni sintoamplificatori hanno un processore video che se attivato "migliora" l'immagine e/o fa l'upscaling a 4K. Se il processore video fa un lavoro migliore rispetto a quello del televisore, allora l'immagine di Sky 1920x1080 vista su un televisore UHD ne beneficerà (viene trasformata in 3840x2160, applicati dei filtri in base alle scelte dell'utente, e poi data in pasto al tv), se invece il tv ha un upscaling di qualità superiore allora è meglio impostare il tutto in passthrough. Per quanto concerne l'upscaling 4K, nelle recensioni ho sempre letto bene dei tv Samsung e Sony.

    Su un TV fullhd, IMHO è sempre meglio attivare il passthrough se si collega il decoder al sintoamplificatore, quanto alle soundbar, non penso alterino in alcun modo l'immagine e si limitino a far "passare" il video di un eventuale lettore blu-ray alla tv così com'è.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679
    Nex grazie... mi aiuti sempre

    Il discorso del passthrough è difficile da comprendere.. nonostante la tua spiegazione.

    Nel mio caso con il sinto e tv in firma.. tu che faresti, considerando che guardo unicamente netflix in hd e 4k?
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Boh, la domanda non era relativa al mysky? A questo punto collegalo come vuoi, basta che passi in HDMI, non cambia niente, il passthrough è semplice: il cavo va ad un ingresso del sintoamplificatore che non fa nulla all'immagine ma si limita a farla uscire dall'HDMI OUT ----> HDMI IN (ARC) TV anche se è in standby e magari non vuoi ascoltare sky con le casse. Se vuoi farla semplice, invece, colleghi il mysky direttamente al televisore e per l'audio connetti un cavo digitale ottico o coassiale al sintoamplificatore.

    Per il 4K, ovviamente il sintoamplificatore deve avere HDCP 2.2 e HDMI 2.0 e lo stesso dicasi per la TV, così non avrai problemi di sorta con Netflix, l'audio se lo andrà a prendere dal collegamento HDMI ARC TV-SINTO, basta collegare il cavo ai giusti ingressi mi pare. Non avendo ancora Netflix, non ho un'esperienza d'utilizzo diretta.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    679

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Boh, la domanda non era relativa al mysky?
    Nex hai ragione.. ho dimenticato di specificare che ho due stanze con soluzioni diverse, e anche se il thread l'ho aperto per il mysky, le domande successive erano rivolte alla soluzione che ho in firma.

    Certo che son cose complicate..
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •