Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170

    tv "top" o tv "medio"+processore esterno?


    ciao!!!

    spero di avere azzeccato la sezione giusta :-)

    secondo voi è meglio acquistare un tv "top di gamma" o un tv "media gamma"+processore esterno?

    fermo restando che sono convinto che si debbano tarare bene entrambi i casi (sonda+software) e fermo restando che le locuzioni "top di gamma" e "media gamma" lasciano il tempo che trovano, sono convinto che qualcuno ha avuto il mio stesso dubbio.

    premesse:
    55" o 65"
    distanza 2.7 metri circa
    assolutamente schermo piatto
    uso: film in BR+telegiornali
    non mi interessa l'ultima moda (o il 4k...ma credo che ormai sia quasi "obbligo")
    budget: 2k-2.5k

    grazie a chi vorrà condividere il suo punto di vista!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il punto è che il pannello deve essere buono per adottare il tuo ragionamento, se il pannello è una mezza cosa hai voglia a metterci processori esterni. Ad esempio se un pannello ha un contrasto nativo 2000:1 puoi metterci qualsiasi processore collegato che tale resterà il contrasto.
    Avendo quel budget a disposizione io prenderei senza dubbio un Oled 55EF950 che oggi rappresenta il meglio possibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Prendi LG 55EG910V a 1590€.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Ciao Capitano.

    È una buona cosa avere delle certezze, che io non riesco ad avere, e utilizzarle per dare consigli...

    Io frequento il forum da poche settimane e ho avuto modo di leggere già decine di volte per esigenze e motivi diversi sempre la stessa tua preferenza di tv, anche quando veniva chiesto non curvo o di altra dimensione.
    Mi piacerebbe sapere se ti basi su esperienza diretta di utilizzo quotidiano e qualche giudizio soggettivo o solo dato dalle recensioni e misurazioni tecniche.

    Sono d'accordo che al momento è la prima scelta da valutare, e che la maggior parte delle persone in questo forum capiscano che per caratteristiche e prezzo l'oled 55 fullHd possa essere un investimento imbattibile... e che lo abbiano anche valutato o preso in considerazione visto si che si trova ben esposto in tutte le catene...

    Se LG avesse deciso di lasciare una serie oled fullHd piatto a 55 e 65 pollici ora probabilmente avrebbe il tv definitivo per la maggior parte delle normali esigenze, e messo il mercato al muro.

    Un 65 oled fullHd piatto sarebbe già appeso al muro di casa mia (ma il modello da 55 solo curvo e con il retro bianco proprio non riesco a farmelo piacere ;-)

    Damiano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Concordo con damiano, l'estetica del 910 lascia molto a desiderare, a anche a me il retro bianco non mi piace proprio..oggi ho visto il 920V stesso design, delusione totale..
    La 950 invece è di un altro pianeta a livello estetico, per come sono io tra un televisore piatto e uno curvo ci sono 4 spanne di differenza..poi diranno non si percepisce il curvo, sti cavoli, non mi piace proprio..non da emozioni..

    Non capisco poi xche venga consigliato il 910 a chi ha un budget di 2500 euro, e odia i curvi..sicuramente la 910 come rapporto qualità prezzo è il top..ma se uno può spendere deve andare dritto sulla 950 senza pensarci..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 02-04-2016 alle 19:26

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Se non ti piace il design del 910 prendi il 930. È funzionalmente uguale.

    La curvatura non è percepibile dai sensi umani.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Scusa capitano ma dissento.

    Sei molto attento ai difetti che altri non vedono e la curvatura non riesci ad apprezzarla?

    Ci sono decine di persone contro i curvi, recensioni anche di,apprezzate riviste estere che deridono i curvi e tu insisti a proporli a chi ha espressamente detto che i curvi non li digerisce.

    Nel rispetto delle opinioni altrui mi sento di sconsigliare oggi un curvo OLED, oltretutto non esente da qualche difetto, e consiglio l'OLEd piatto o qualche LED decente. Tasca e preferenze personali influenzeranno la scelta. Privilegia le dimensioni in funzione della distanza (65" da 2,8 m in su ), verifica che il TV sia godibile come TV (cambio canale, uniformità, interattività, giocabilità, tuner multipli, ecc.) e poi divertiti ad usarlo.

    Il 610 prendilo solo quando andrà sotto i 1.000€ come TV secondaria magari per la camera da letto, dove la minore luminosità sarà amche gradita e dove avrai quel buio che tutti invocano per apprezzarlo in pieno. Ed in ogni caso occhio alla ritenzione. Mia moglie si addormenta spesso davanti al mio Vt20, finisce la regsitrazione e rimane impressa a lungo la schermata fissa. Fortuna che poi nella visione normale non si apprezza...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    170
    di base io sono contrario ai curvi solo perchè abbiamo speso anni, tecnologie e fatiche per arrivare alla visione piatta che mi sembra un insulto voler tornare indietro (invertendo la curvatura...).
    non ho mai studiato il motivo tecnico dello schermo curvo...non so se è meglio o peggio, semplicemente non mi piace.

    leggo comunque con attenzione la discussione.

    il punto, credo sia quello centrato dall'utente Plasm-on: non ha senso comprare una supersportiva per poi montarci le gomme del supermercato :-)
    io mi perdo un po' nei discorsi IPS, VA...10 bit, 8 bit...non sempre le schede tecniche dei prodotti aiutano in questo!
    il discorso sarebbe simile anche se al posto di un proiettore si optasse per un videoproiettore?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Vi ripeto che la curvatura di LG è talmente leggera da non essere percepibile quando guardi qualcosa. Se sei perfettamente al centro migliora leggermente la visione senza che tu te ne accorga. Quella di Samsung è un'altra questione.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Bepygdr2


    Apri la tua discussione nella sezione dedicata ai TV 4K e poi dichiari che non ti interessa tale tecnologia.

    Discussione spostata, per il futuro sei però pregato di prestare maggiore attenzione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Ciao Capitano.

    Il fatto che la curvatura sia 'non percepibile' probabilmente è un tuo punto di vista, più che una certezza per tutti...
    Ma non avendola in casa, non voglio mettere in dubbio che davanti alla TV (al buio) la curvatura non 'disturbi' (o migliori leggermente) in qualche modo la visione

    Quello che non è chiaro è che personalmente è una questione di design e non solo di visione di immagini.
    E' un oggetto non di mio gusto estetico, che non mi piacerebbe avere un casa.
    Avendo poi la TV appesa a filo muro, i lati che andrebbero a sporgere sarebbero certamente percepibili, e nel caso del 910v oltretutto con un fondo bianco che stonerebbe con il colore della parete.

    Damiano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Vi ripeto che la curvatura di LG è talmente leggera da non essere percepibile quando guardi qualcosa. Se sei perfettamente al centro migliora leggermente la visione senza che tu te ne accorga. Quella di Samsung è un'altra questione.
    Non discuto che ciò che dici non sia vero, ma a livello estetico è percepibile eccome, e non è gradevole, siamo d'accordo che su Sony e samsung la curvatura sia molto peggio..Damiano la pensa come me..
    Ultima modifica di Ciccionaruto; 03-04-2016 alle 08:15

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Per fortuna pare che tutti i costruttori (Samsung a parte) abbiano eliminato gli schermi curvi nella gamma 2016, la stessa LG con gli Oled (che sono stati i primi tv curvi copiati poi da Samsung) nel catalogo 2016 ha tutti modelli piatti tranne 1, mentre l'anno scorso era esattamente il contrario. Speriamo che entro un paio di anni questa storia della curvatura sarà solo un ricordo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Per fortuna pare che tutti i costruttori (Samsung a parte) abbiano eliminato gli schermi curvi nella gamma 2016, la stessa LG con gli Oled (che sono stati i primi tv curvi copiati poi da Samsung) nel catalogo 2016 ha tutti modelli piatti tranne 1, mentre l'anno scorso era esattamente il contrario. Speriamo che entro un paio di anni questa storia de..........[CUT]
    Speriamo davvero..il problema è che conosco molti polli che hanno acquistato volutamente tv curvi e si vantano pure, credendo siano il futuro..mahh

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ritengo però che tutto ciò abbia poco o nulla che vedere con al domanda base, che è anche nel titolo della discussione, ossia se sia meglio un TV di ottimo livello oppure un TV di livello normale, ma fatto precedere da un video processore.

    A tal proposito però ci sarebbe anche da definire il livello del processore, ce ne sono da un centinaio di Euro o poco più sino a quelli da alcune migliaia.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •