Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11

    AIUTO! Plasma SAMSUNG PS51F8500


    Ragazzi,

    AIUTO!

    Ieri sera l'ho acceso e l'ho trovato così:

    IMG_4431.JPG

    Sinceramente in questo periodo di transizione tra 1080p e 4K e OLED mi dispiace buttare questo plasma che è veramente ottimo.

    Dite che posso provare ad aprirlo e pulire i flat cable? Ovviamente è fuori garanzia.
    L'assistenza Samsung vuole 100€*solo per prenderlo e controllarlo.

    Grazie a tutti in anticipo.

    Saluti,
    Alessio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Inutile aprirlo è il pannello che si è guastato. Se fosse un problema di flat cable avresti una fascia nera verticale molto spessa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Grazie Plasm-on,

    Niente quindi dovrò convertirmi anche io al LED.

    Consigli su qualche modello in particolare?
    Conviene comprare un 4K ora?
    OLED per ora è veramente inaccessibile.

    Ho visto che tra i modelli papabili potrebbero esserci il Samsung 55J6300 che è 1080p o anche il Sony KD-55X8508C che è 4K e Android TV.

    In questo momento non ci sono molti modelli 4K pronti per il futuro vero, h265, 10bit e 4K 60fps, ma credo che per avere supporto ultrahd bluray passerà ancora parecchio tempo, forse altri 2 anni.
    Significherebbe comunque anche cambiare il denon x2000 e comprare il relativo hardware per la riproduzione di tali supporti.

    Che faccio??

    Saluti,
    Alessio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Secondo me oggi non conviene investire grosse risorse in tv lcd visto che sicuramente il futuro nemmeno troppo lontano, sarà degli Oled. Per quel che riguarda poi i tv 4k quelli in vendita oggi sono tutti non pienamente conformi agli standard.
    Ti do 2 consigli: chiedere ad un cat Samsung quanto costa la sostituzione del pannello, se sei sotto i 700 euro ti conviene ripararlo, in quanto qualsiasi tv lcd prenderai si vedrà peggio del tuo tv.
    Se invece non vuoi prendere in considerazione la riparazione del tuo tv, allora compra un lcd full hd decente ma non spendere molto in quanto per il discorso fatto su, ti troveresti entro un paio di anni con un tv obsoleto.
    Questo è quello che farei io al tuo posto.
    Saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Grazie ancora.

    Ho visto un film l'altro giorno e devo dire che non si notava troppo...
    Quindi avevo preso in considerazione l'ipotesi di tenerlo così, fino a settembre almeno...
    Purtroppo oggi la singola linea di pixel si è ingrandita a quattro e avvicinandomi ho notato che anche le quattro linee orizzontali in alto fanno una specie di sfarfallio, di questo passo dubito che arriverà a settembre, credo che nel giro di un mese sarà completamente andato.
    Tra l'altro ora il difetto è veramente fastidioso.

    Su cosa posso orientarmi per un buon full-hd LED ad un prezzo ragionevole?
    Se prendessi in considerazione di prendere invece già un 4K per testare Netflix e YouTube, considerando che ho una 100mbit a casa, senza spendere un patrimonio?

    Grazie a tutti in anticipo.

    Saluti,
    Alessio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il mio consiglio è quello d'investire il meno possibile per un lcd visto che la tecnologia evolve e che il futuro si chiama Oled.
    Per un lcd 4k 50" devi almeno spendere 1000 euro per avere qualcosa di buono, io ripeto, fossi al tuo posto investirei più nel cambio pannello del plasma onestamente ed aspetterei un paio di anni così da prendere un Oled 4k che possa durarti parecchio, questo considerato anche che i tv 4k attuali lcd non sono compatibili con tutte le specifiche di questo neonato standard (HDR, Dolby Vision).
    Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    lo conoscete questo modello fullHD? panasonic 65C320E
    da domani è in offerta sul volantino di nota catena a 1099 euro, anche 109 al mese x 10 mesi.
    come transizione all'oled, per chi vuol spendere poco lo vedrei bene...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Credo sia un tv Vestel rimarcato.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    sicuramente, dato il prezzo ...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Oggi sono passato da una famosa catena di elettrodomestici, per rendermi un attimo conto di cosa c'è sul mercato, anche perché ok le recensioni, ma dal vivo è un'altra cosa, anche proprio a livello estetico (sì, deve anche essere un bell'oggetto di arredamento secondo me).
    Ovviamente dopo aver visto l'LG OLED 4K, tralasciando forse i top gamma Samsung, tutti gli altri sembrano dei monitor sbiaditi.

    Parlando di recensioni, non capisco come facciano su rtings.com a valutare il Samsung 4K js8500 come immagine ottima, quando poi il test del microdimming rivela che essendo un edge LED quando la pallina cambia posizione si vede in maniera netta che la luce crea delle bande orizzontali oltre alle varie nuvole di luce sparse nello schermo.

    Nell'uso normale di questi LCD Samsung, si notano questi sbalzi di luce? Oppure il nero è grigio come i vecchi TV a volte?

    Plasm-on, ma un cambio di pannello lo eseguono ancora sui plasma? Esistono ancora parti per il 51F8500 secondo te?
    Ho paura che se comunque glielo porto non sia proprio riparabile, magari provo a sentirli di nuovo chiedendo espressamente quanto può costare il cambio.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    alla panasonic che io sappia i plasma non li riparano più, sono già vecchi. Una telefonatina all'assistenza Samsung potresti farla, così poi la posti e ci aggiorni...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11

    Ciao,

    l'assistenza l'ho chiamata, non mi hanno detto che non si può riparare, ma non mi hanno nemmeno detto quanto orientativamente potrebbe costare. La signorina mi ha solo informato che i pannelli costano dai 400€ in su.

    La situazione è ulteriormente peggiorata e se ne è andata via un'altra riga di pixel...

    Considerando comunque l'andamento del mercato e che Netflix ha appena presentato lo streaming 4K HDR, non credo che riparerò il plasma...

    Ciao!
    Alessio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •