|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
07-12-2015, 01:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 3
un saluto a tutti ed una domanda da un milione di dollari
Ciao a tutti.
Per natale vorrei regalarmi un televisore led.
Volevo un consiglio sul miglior prodotto rapporto qualità prezzo.
Non mi interessa la smart tv, non mi interessa il 3d, non mi interessa la qualità sonora (ho già l'impianto)
Mi interessa solo la qualità di immagine, il 4k mi intriga ma non credo che mi serva a molto (ci guarderò un po' la TV e ci collegherò il PC via HDMI per vedermi films e quant'altro (skygo).
La fascia di prezzo è non oltre i 400/420 euro, cosa mi consigliate? Valuto modelli più costosi (magari nelle feste natalizie li trovi in offerta a quel prezzo).
Scusate se vi faccio questa domanda ma sono 4 giorn iche cerco di capirci qualcosa ma ci sono più modelli di televisori che televisori stessi....
p.s: ah, lo guarderò da circa 1,8/2 mtUltima modifica di Nilo84; 07-12-2015 alle 01:27
-
08-12-2015, 12:18 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 3
Aiuto :'(
-
08-12-2015, 12:38 #3
A parte il titolo assolutamente non descrittivo del contenuto, come anche richiesto dal Regolamento, e che pertanto non invoglia a leggere il post, direi che la tua domanda non può avere una risposta diversa da quanto potresti leggere in tutte la altre discussioni analoghe con domande simili.
Ognuno ti consiglierà il prodotto che desidera lui o che ha appena acquistato, sta a te leggendo i vari resoconti decidere quale può essere il più adatto ai tuoi bisogni, altrimenti otterrai solo una lunga serie di sigle che ti serviranno a poco o nulla (e che, appunto, sono già state fornite più di una volta).
Armati pertanto di pazienza e leggi le varie ed innumerevoli discussioni, se poi la tua attenzione sarà attratta da uno o due modelli in particolare e ti servono maggiori info su alcuni particolari che non sono stati spiegati sino ad ora potrai benissimo aprire una discussione a tal proposito.
Ultima cosa, non si sollecitano le risposte.Ultima modifica di Nordata; 13-01-2016 alle 09:40
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).