Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211

    Gaming, Fluidità, Immagini in movimento


    Ho da poco acquistato un Sony w42 705b

    Convinto dalle recensioni positive e dall'input lag basso (14ms) ho acquistato questo modello per giocare alla ps4 e guardare film blu ray

    Sono complessivamente soddisfatto dalla qualità della tv, ma ho qualche dubbio riguardo alla fluidità.
    In particolare durante la visione di giochi FPS (tipo far cry4 ) e film di azione con cambi di direzione, noto che l'immagine non è molto fluida come se avesse delle sbavature quando si gira il gamepad. Non so spiegare bene l'effetto, ma a lunga andare è come se avessi il mal di mare. Lo stesso effetto l'ho notato con tv samsung.



    Può essere l'effetto blur? c'entra qualcosa il fatto che nativamente non superano le 300 linee in movimento?

    Questa tv non ha il motion flow regolabile, ma lo imposta automaticamente in base al settaggio dell'immagine (cinema, gioco, standard etc...)

    Ho provato varie impostazioni e non ho notato significativi miglioramenti.

    Vorrei capire meglio se è una mia sensibilità personale, quindi chiedo un confronto costruttivo e se possibile con argomentazioni tecniche.
    Ultima modifica di Plasmite; 14-12-2014 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    Andiamo bene....è proprio la tv che avevo puntato e che volevo prendere per Natale.A dire il vero sono indeciso tra il 42 e il 50.
    Non ho ben capito il problema di cui parli,è l'effetto scia?
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da shiryu Visualizza messaggio
    Andiamo bene....è proprio la tv che avevo puntato e che volevo prendere per Natale.A dire il vero sono indeciso tra il 42 e il 50.
    Non ho ben capito il problema di cui parli,è l'effetto scia?
    Non vedo delle vere e proprie scie, ma quando sposto il gamepad a destra e sinistra per guardare è come se l'immagine non fosse fluida ma ondulata. Il problema si nota in senso orizzontale perchè è una situazione frequente di gioco, ma ho provato a guardare dall'alto verso il basso e lo noto alla stessa maniera.

    http://www.testufo.com/#test=photo&p...uit=0&height=0
    Qui c'è un test e sotto trovate il topic
    http://www.avmagazine.it/forum/71-di...solo-300-linee


    Da quello che ho capito è un problema che affligge tutte le tv lcd e riguarda il limite tecnico delle 300 linee in movimento, probabilmente sarò più sensibile io ed altri non lo notano o non da fastidio.
    Ultima modifica di Plasmite; 15-12-2014 alle 11:48

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    Forse dipende anche dal fatto che la tua tv è un 200 hz?
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da shiryu Visualizza messaggio
    Forse dipende anche dal fatto che la tua tv è un 200 hz?
    Non saprei risponderti....

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    Citazione Originariamente scritto da Plasmite Visualizza messaggio
    Non saprei risponderti....
    Credo dipenda proprio dal motionflow non regolabile.Ho letto da parte di altri utenti che anch'essi hanno problemi con la fluidità.E' un peccato che le opzioni di motionflow siano presenti solo sul modello da 50".
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasmite Visualizza messaggio
    Non vedo delle vere e proprie scie, ma quando sposto il gamepad a destra e sinistra per guardare è come se l'immagine non fosse fluida ma ondulata. Il problema si nota in senso orizzontale perchè è una situazione frequente di gioco, ma ho provato a guardare dall'alto verso il basso e lo noto alla stessa maniera.

    http://www.testufo.com/#test=p..........[CUT]
    Spiegata così stai parlando di un problema più simile al tearing.
    Riesci a fare un print screen o un foto o un mini video?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Spiegata così stai parlando di un problema più simile al tearing.
    Riesci a fare un print screen o un foto o un mini video?

    Casualmente proprio in questi giorni ho potuto osservare il tearing dal vivo. Sul monitor di un amico si presentavano delle righe orizzontali nei giochi, fenomeno confermato dal video "test tearing" presente su youtube. In quel caso ha dovuto abbassare gli hz da 60 a 50 (è un monitor tn da pc)

    Il mio problema è diverso credo abbia più a che fare con il fenomeno blur e sfocature. Non mi sembra molto fluida l'immagine quando cambio direzione.

    Inoltre il mio pannello soffre di vertical banding / DSE
    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...bili-soluzioni. Da vicino è come se lo schermo fosse "sporco" e con delle bande verticali
    Non è cosi evidente da lontano, ma si nota su sfondo grigio e in alcune situazioni. Non vorrei che questo difetto del pannello fosse parte del problema

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Sono giusto alla conclusione che il mio problema risieda nella tecnologia LCD e in particolare nell'effetto motion blur / ghosting

    Questo thread mi conferma che si tratta di motion blur. Non sono io pazzo, ma sono gli altri poco sensibili a non notarlo.

    http://www.avsforum.com/forum/40-ole...-doubling.html

    30fps on LCD @ 60hz: Moving images appear to double. Slight motion blur due to LCD response time.
    60fps on LCD @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. Slight motion blur due to LCD response time.
    30fps on Plasma @ 60hz: Moving images appear to double. No motion blur detected.
    60fps on Plasma @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. No motion blur detected.

    Purtroppo con giochi progettati a 30fps (la maggioranza per console) si potrebbero presentare problemi anche con il plasma.
    Il plasma è SICURAMENTE perfetto a 60fps, mentre lcd anche a 60fps soffre di un slight (leggero) motion blur.
    Ma a 30fps c'è il rischio sdoppiamento dell'immagine, come confermato da alcuni possessori di plasma e console.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Plasmite Visualizza messaggio
    Sono giusto alla conclusione che il mio problema risieda nella tecnologia LCD e in particolare nell'effetto motion blur / ghosting

    Questo thread mi conferma che si tratta di motion blur. Non sono io pazzo, ma sono gli altri poco sensibili a non notarlo.

    http://www.avsforum.com/forum/40-ole...-doubling.html

    30fps on LCD @ 60hz: Moving images appear to double. Slight motion blur due to LCD response time.
    mi da molto noia, e' la situazione peggiore anche perche i giochi droppano anche a 20/25 fps

    60fps on LCD @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. Slight motion blur due to LCD response time.
    mi da meno noia e il segreto e' scegliere una TV dove il blur sia limitato, perche CAMBIA da pannello a pannello
    Per esempio presi il 24" della LG e lo ripedii al mittente perche il Blur era devastante anche a 60fps.
    Sul Sony del mio vicino invece e' accettabile.


    30fps on Plasma @ 60hz: Moving images appear to double. No motion blur detected.
    mi da molto noia perche avviene un altro fenomento, il trailing. Insopportabile.
    non so se gli ultimi plasma hanno ridotto il fenomeno


    60fps on Plasma @ 60hz: Moving images are not doubled. Smooth movement. No motion blur detected.
    situazione migliore in assoluto.

    Purtroppo con giochi progettati a 30fps (la maggioranza per console) si potrebbero presentare problemi anche con il plasma.
    Il plasma è SICURAMENTE perfetto a 60fps, mentre lcd anche a 60fps soffre di un slight (leggero) motion blur.
    Ma a 30fps c'è il rischio sdoppiamento dell'immagine, come confermato da alcuni possessori di plasma e console.[CUT]
    E' quello che si sa e si dice da sempre.

    Ti metto sopra come io recepisco il blur.

    Tecnicamente non esistono le "linee risolte in movimento" o "risoluzione in movimento"

    Tecnicamente esistono i pixel al secondo e la risposta dei pixel.
    La differenza e' sostanziale.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Quindi la soluzione è giocare con scheda video potente, plasma panasonic e pc a 60fps FISSI


    I giochi per la ps4 sono ancora progettati, nella maggioranza dei casi, a 30 fps
    Il rischio è trovare effetto blur / ghosting con lcd e sdoppiamenti con plasma, ti viene la nausea se sei sensibile

    Ad onor del vero su un panasonic plasma di 2 anni fa, non ho notato nessun problema e l'immagine era piu fluida anche a 30fps
    Ultima modifica di Plasmite; 22-12-2014 alle 16:00

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Esatto, per il gaming la migliore situazione, parlando di TV (e non di monitor) e' un buon plasma.
    Con un minimo di attenzione al problema dello stampaggio.
    Meglio il PC, perche ti puoi gestire il dettaglio in funzione del frame rate.

    Se sei sensibile poi con l'LCD rischi parecchio, andrebbero prima provati, purtroppo.
    Te lo dico perche io la feci la cavolata colossale, si parla di cifre piccole, ma e' il concetto che conta.
    Concedimi un piccolo aneddoto.
    Presi l'LG 23MA73D, un TV/Monitor consigliato da un tipo in un altro forum, un certo altotas o aclotas o qualcosa del genere.
    Personaggio che non o mai piu ne letto ne sentito da mesi e mesi, per fortuna.
    Siccome sto soggetto consigliava la roba senza provarla, ma si spacciava per il classico superesperto, mi fidai.
    Sto qui leggeva le review su internet e, siccome un altro monitor con lo stesso pannello del 23MA73D aveva preso buoni voti su Prad, lui consigliava a tutti quasiasi prodotto che lo montasse.. a prescindere.
    Il problema e' che un pannello LCD montato su un monitor puo andare bene, ma su un TV no!
    Perche l'ìelettronica fa la differenza.
    Quando mi accorsi che l'MA73D era tremendo dal blur che aveva, scrissi subito una review sul sito per mettere in guardia futuri acquirenti.
    Siccome sto personaggio continuava invece a dire che il 23MA73D era ottimo e che io ero un cialtrone, parti un litigio potente che culmino con un superban a me.

    Questa noiosa divagazione per dire che purtroppo un LCD per il gaming andrebbe visto con i propri occhi.
    La meglio sarebbe riuscire ad andare in un negozio con una Play4... so che e' difficile farlo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Esatto, per il gaming la migliore situazione, parlando di TV (e non di monitor) e' un buon plasma.
    Con un minimo di attenzione al problema dello stampaggio.
    Meglio il PC, perche ti puoi gestire il dettaglio in funzione del frame rate.

    Se sei sensibile poi con l'LCD rischi parecchio, andrebbero prima provati, purtroppo.
    Te lo dico perche io la..........[CUT]
    Mi spiace per il superban ho capito di quale forum parli, in effetti la cosa più importante per i monitor è provarli di persona. Tutti consigliavano sony per il gaming e mi ero fidato


    Ho già pensato di fare questa prova con la ps4, ma prima dovrei individuare un modello adatto non posso provare tutti gli lcd in negozio
    Cosa mi consiglieresti ?
    Ultima modifica di Plasmite; 22-12-2014 alle 19:42

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Cerca di coinvolgere i lettori di questo forum o chiedendo nei thread ufficiali o aspettando dei consigli.

    Io l'unica TV che ho provato sia con la Playstation 3 che con il PC e' stata la 32" pollici della Sony, la serie vecchia, mi sembra la W653.
    Ho provato dei giochi con una scheda video buona, quindi sempre a 60fps, e la resa mi era sembrata ottima.
    Un blur fisiologico ma accettabile.
    Con la PS3 lasciamo perdere, tra scaler e 30fp.... io pero sono critico.
    E' anche vero che dipende dal gioco, nel senso che un Jrpg me lo gioco anche su un baroccio se mi piace la storia.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Cerca di coinvolgere i lettori di questo forum o chiedendo nei thread ufficiali o aspettando dei consigli.

    Io l'unica TV che ho provato sia con la Playstation 3 che con il PC e' stata la 32" pollici della Sony, la serie vecchia, mi sembra la W653.
    Ho provato dei giochi con una scheda video buona, quindi sempre a 60fps, e la resa mi era sem..........[CUT]
    Sei gentile, credo che abbiamo sviluppato una sensibilità molto simile. Mi piacerebbe coinvolgere altri utenti, anche se molti probabilmente non ci fanno caso.

    A 60fps il problema si nota meno anche su lcd, il problema è che la maggioranza dei giochi console(anche per ps4 )è ancorato a 30fps.

    Comunque con i giochi di calcio non ho notato problemi, ma andavano bene anche su un hd ready.
    Il vero problema sono i giochi in prima/terza persona dove la camera si può spostare velocemente. Ad esempio far cry4 e gta5
    Giochi da tripla A, ma purtroppo non posso goderli come vorrei per questo problema.

    Tra l'altro ho paura che potrei trovarmi male anche con i plasma, per via dei 30 fps e dei problemi di sdoppiamento che ho letto nel forum del gt60 (l'ultimo modello in commercio, di cui si possono ancora trovare qualche esemplare nuovo o da esposizione)
    Ultima modifica di Plasmite; 22-12-2014 alle 22:00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •