Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2

    Cablaggio HDMI dalla parte opposta di una stanza per videoproiettore


    Ciao a tutti, mi sono iscritto qui da voi per cercare di avere un sì definitivo sulla mia idea che ho formulato per installare un videoproiettore.
    In pratica ho scelto un video proiettore HD Ready (Epson EH-TW490, che sebbene io proietti da soli 3,1m, credo abbia una luminosità ottima ed è comunque delle dimensioni che necessito) da installare in una stanza, collegandolo con un lungo filo HDMI.
    Per essere chiaro, di fronte al letto di camera mia c'è un grande muro bianco libero (circa 2x2m) e sopra la testata del letto ho una mensola, sulla quale vorrei poggiare il proiettore, per proiettare (per l'appunto) su questo muro e vedere film e video vari, magari anche giocare.
    Il computer però ahimè si trova dalla parte opposta della camera e sono obbligato a collegarlo con un lungo cavo HDMI (15m, non oltre).

    Proverò a spiegare i cablaggi che vorrei fare, spero di riuscire a farmi capire nel modo migliore.
    In sostanza la scheda video del mio computer ha solo un'uscita HDMI, quindi metterei uno splitter (ne ho trovato uno che amplifica il segnale, spero sia vero e non solo un nome dato per vendere all'inserzione) con un'output collegato al monitor e l'altro collegato a uno switch.
    Perché ad uno switch? Perché farei lo stesso procedimento con uno splitter anche con l'uscita HDMI di una console, portando il secondo output collegato allo switch, che mi permetterebbe di scegliere quale segnale andare a trasmettere al cavo che attraverserebbe tutta la stanza e si collegherebbe al proiettore, il quale infine proietterebbe.

    Andando al sodo, secondo voi questo sistema funziona? Di logica mi sembra vada tutto, però vorrei sapere da parte vostra, esperti, se potrebbero esserci perdite di segnale o qualsiasi altro problema, perché molte domande mi turbano... Ad esempio: il computer riconoscerebbe che l'uscita HDMI è stata sdoppiata e che una va ad un monitor e l'altra ad un proiettore? Di conseguenza con due risoluzioni differenti? Inoltre, c'è qualcuno fra di voi che condivide la mia scelta riguardo all'Epson EH-TW490?

    Vi ringrazio in anticipo, spero vivamente che qualche buon anima mi sappia e abbia voglia di rispondere!

    Grazie :)
    Ultima modifica di TheLorere; 04-01-2015 alle 10:44

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    In teoria dovrebbe funzionare, sei però a rischio "interferenze" (non è il termine esatto ma è per farmi capire) introdotte dai due apparecchi (lo switche lo splitter) e dai lunghi cavi. Potresti trovarti con il vpr che non aggancia il segnale, con linee rosse/viola trasversali sullo schermo... ma potrebbe anche andare tutto bene.

    Il pc non riconoscerà ovviamente le due uscite, lui ne ha una sola.
    Il vpr secondo me potresti cercare un fullHD, ormai ce ne sono a buon prezzo.
    Ti sei dimenticato l'audio, cosa pensi di usare (le casse del PC per i film? E per i giochi?)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2

    Prima di tutto grazie tantissimo per avermi risposto!
    Quanto alla scelta del proiettore, arrivi tardi nel senso che l'ho già comprato a un prezzo molto conveniente. Quanto al cablaggio spero proprio funzioni senza queste interferenze o comunque perdite di segnali, perché ho preso per ambedue gli apparecchi i migliori che ho trovato, o comunque con buone recensioni. Ho fiducia dai, nel caso switcho io manualmente e uso solo gli splitter come apparecchi, staccando e riattaccando i fili al bisogno.
    Quanto alle casse le posso sì condividere con quelle del PC, ma stavo pensando quando poi tutto il sistema sarà rodato, se funzionerà (lo spero vivamente santo cielo!) di procedere all'acquisto di un paio di cuffie wireless.
    Il problema purtroppo è che dovrò montare il proiettore su una staffa a parete avvicinandolo al muro, perché mi ero completamente dimenticato di verificare la possibilità che l'area di proiezione non sforasse con il muro libero a disposizione, cosa che infatti, secondo il calculator anche della Epson, accade.
    Grazie ancora, ti farò sapere e se hai altri consigli ben venga


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •