|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: E' possibile HFR a casa?
-
21-12-2014, 17:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
E' possibile HFR a casa?
Come da oggetto è possibile avere una visione HFR a casa, oppure è una prerogativa delle sale cinematografiche?
Grazie.
PS: Qualora avessi sbagliato sezione del Forum vi chiedo scusa, ma non sapevo dove postare.
-
21-12-2014, 20:32 #2
HFR (Frame Rates, 24, 50, 60, 120 Hz) è parte delle specifiche del codec HEVC/H.265 implementato nello standard Blu-Ray 4k/UHD di imminente presentazione, presumibilmente al CES (6 - 9 gennaio). Per saperne di più, dai uno sguardo alle specifiche REC.2020 che dovrebbero accompagnare il nuovo formato. Panasonic sfruttando la caratteristca 3D dei lettori BD, se non ricordo male aveva tentato l'update dello standard, con poca fortuna.
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
24-12-2014, 11:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Grazie mille, quindi per il momento (e anche per molto altro tempo credo) non se ne parla.
-
24-12-2014, 13:57 #4
Di nulla, figurati.
Vediamo cosa verrà presentato al CES (il primo del dopo crisi USA!) tra pochi giorni. Io sono moderatamente ottimista nel senso che è importante che il nuovo standard Blu-Ray 4K implementi HFR e non credo occorrerà tanto tempo in quanto il settore ha mutuato le tempistiche del mondo IT. L'onere è piuttosto delle Major che ritengo siano poco inclini (spero di sbagliare) a rilasciare edizioni "Master 4K" per il mercato consumer.
Può anche non piacere, ma è importante avere la possibilità di visionare a casa un'opera pensata ed ideata in HFR.
P.S. Sono molto soddisfatto anche della programmazione per Natale nelle sale Statunitensi del film The Interview!
Non lapidatemi!
Just my 2 cents.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
24-12-2014, 14:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Io sinceramente la vedo abbastanza nera... Ormai è parecchio che sono in commercio TV 4K ma ancora non si vedono supporti in commercio in grado di sfruttare tali risoluzioni, se poi ci si mettono anche le emittenti televisive ancorate a SD da noi certi prodotti sono totalmente se non per guardarci film (quando usciranno).
Speriamo bene.
-
04-01-2015, 12:35 #6
Forse non c'entra niente ma adesso gli occhialini per i tv che ho soni in hfr a posto degli infrarossi.Infatti avevo un tv a infrarossi e ho scoperto che gli occhiali nonostante la stessa marca e la stessa linea st30 e st50 non funzionavano e ho dovuto prendere gli hfr.
panasonic txl58ax802, play 3 silver, xbox360 slim limited bianca, play4, xboxone, yamaha yht 4064, panasonic bdt 361........panasonic txp60zt60e, play3 rossa, xbox360 elite, xbox one limited bianca, my skyhd, cam mediaset premium, yamaha yas 152, panasonic bdt 300, galaxy tab 10/1, yamaha pro 500 blu.