Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11

    Question Letterbox con blu-ray su TV LED 16:9 - È normale?


    Cari audiovideo,

    è normale che blu-ray di film anche molto recenti, come Il Signore degli Anelli o Avatar, sulla mia TV LED Samsung acquistata nel 2013 compaiano in Letterbox?

    cinescope.jpg

    Nelle impostazioni della TV ho settato Auto Wide come rapporto d'aspetto; questo mi porta a credere che la TV scelga di default l'aspect ratio migliore. Mi pare strano trovare le bande nere (in alto e in basso).

    Il lettore blu-ray è collegato in HDMI ad un amplificatore A/V Harman-Kardon AVR-255 del 2010, tramite la cui uscita Monitor out vado poi al TV. Che sia questo a dare problemi d'aspetto?

    Oppure è normale?
    Ultima modifica di michele.bartolettistella; 22-01-2015 alle 10:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    la stragrande maggioranza dei blu ray sono in rapporto 2,35:1, quindi sì è assolutamente normale avere le barre orizzontali
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    la stragrande maggioranza dei blu ray sono in rapporto 2,35:1, quindi sì è assolutamente normale avere le barre orizzontali
    Grazie mille per l'informazione.

    Dunque, correggimi se sbaglio, posso aspettarmi di vedere a pieno schermo solo se il film è in 1,78:1. Giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Esatto o se il film è 1:85:1 con piccolissime barre superiori ed inferiori.

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 24-01-2015 alle 16:06
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11

    Grazie mille!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •