Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11

    Question Letterbox con blu-ray su TV LED 16:9 - È normale?


    Cari audiovideo,

    è normale che blu-ray di film anche molto recenti, come Il Signore degli Anelli o Avatar, sulla mia TV LED Samsung acquistata nel 2013 compaiano in Letterbox?

    cinescope.jpg

    Nelle impostazioni della TV ho settato Auto Wide come rapporto d'aspetto; questo mi porta a credere che la TV scelga di default l'aspect ratio migliore. Mi pare strano trovare le bande nere (in alto e in basso).

    Il lettore blu-ray è collegato in HDMI ad un amplificatore A/V Harman-Kardon AVR-255 del 2010, tramite la cui uscita Monitor out vado poi al TV. Che sia questo a dare problemi d'aspetto?

    Oppure è normale?
    Ultima modifica di michele.bartolettistella; 22-01-2015 alle 10:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    la stragrande maggioranza dei blu ray sono in rapporto 2,35:1, quindi sì è assolutamente normale avere le barre orizzontali
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    la stragrande maggioranza dei blu ray sono in rapporto 2,35:1, quindi sì è assolutamente normale avere le barre orizzontali
    Grazie mille per l'informazione.

    Dunque, correggimi se sbaglio, posso aspettarmi di vedere a pieno schermo solo se il film è in 1,78:1. Giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Esatto o se il film è 1:85:1 con piccolissime barre superiori ed inferiori.

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 24-01-2015 alle 16:06
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11

    Grazie mille!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •