Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: tv vecchia e film hd

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131

    Arrow tv vecchia e film hd


    Ciao a tutti.
    Ho una TV al plasma vecchia di qualche anno LG. Ha la porta USB ma solo per foto e mp3. Io vorrei vedere dei film da hard disk usb. Ho pensato di prendere un lettore blue ray con ingresso USB e fargli leggere dei film da lui che poi verrebbero visionati in TV col collegamento HDMI. I film da vedere sono tutti mkv in HD. Secondo voi la cosa puo funzionare? Il tutto non è per me quindi non posso fare prove. Devo fare un regalo e vorrei essere certo. La tv vede correttamente i canali rai e mediaset HD. Dovrebbe andare no?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho capito quale sarebbe il regalo.

    La TV? Non credo, poichè dici che è vecchia, il lettore? Può darsi, l'HDD? Può darsi pure lui, i film non credo proprio poichè, supponendo pure che sia stato tu a ripparli dai tuoi BD, non puoi certo darli o regalarli ad altri, poichè la Legge in proposito è molto chiara.

    Chiarito questo punto , se il lettore legge file video tramite la porta USB probabilmente non ci saranno problemi, poi in questi casi tutto dipende da come sono stati creati i file, quindi dai settaggi del coder, settaggi strani a volte producono risultati non prevedeibili, specialmente se il firm del lettore non è recente.

    Se non ci sono problemi da questo pounto di vista il TV non avrà proboemi a visualizzare quanto gli invierà il lettore, fosse anche a risoluzione inferiore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    131
    Allora la TV è vecchia di qualche anno. Devo regalare al proprietario lettore e HD. Il lettore so che legge al 100% i files nel HD perche anche io ho lo stesso lettore a cui faccio leggere gli stessi Giles da un HD. Unico dubbio che ho è che io ho una TV recente che già di suo leggerebbe quei Giles dalla sua USB....mentre l altra TV è di qualche anno. Per questo prendevo la strada del lettore blues ray.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144

    Dovrebbe funzionare senza problemi.
    Anche io ho avuto lo stesso problema.
    La mia TV (SONY) ha una porta USB ma visualizza solo foto e musica, NON filmati.
    Ho pertanto collegato un lettore Blu-Ray (Sony) dotato di USB e l'ho collegato alla TV tramite HDMI.
    Connettendo una memoria USB esterna (HD o chiavetta) al lettore BluRay i fil li vedo perfettamente!
    Per me è più comodo avere i film tutti in un HD esterno, piuttosto che dovere ogni volta inserire il DVD che ho acquistato.
    Compro il film su DVD, lo copio nel capiente HD e poi quando ho tempo me lo guardo scegliendo tra i vari film che nel frattempo ho memorizzato!
    Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •