Essendo in procinto di sostituire il televisore, avrei bisogno di una breve infarinatura sulle nuove tecnologie.
Ho provato ad usare la funzione "cerca" ma l'argomento è talmente vasto che non ne sono venuto a capo.

Premesso che mi piace stare al passo con i tempi, il mio attuale televisore è un Toshiba 46 pollici che mi era costato oltre 2000 euro ma mi rendo conto che in questi ultimi anni il settore ha subito enormi cambiamenti.

Detto questo, in tv guardo molto sport (tennis e calcio soprattutto) e qualche film ma sempre su Sky o canali nazionali. Non guardo mai film in blu ray, dvd o cose simili.

Le marche individuate sarebbero Samsung o LG. Avrei la possibilità di acquistare un oled curvo LG ad un prezzo di favore, per l'esattezza il 980 55 pollici. Mi attizzano anche molto i televisori Samsung ultra hd ma risparmiando qualcosa potrei portarmi a casa il 55F7000, full hd ma con stesse funzioni.

Insomma, ha senso oggi spendere ancora 2000/2500 euro per acquistare un tv di ultima generazione considerando che un modello come il 55f7000 si trova a 1300/1400 euro?

Per l'uso che ne faccio io, quale sarebbe il valore aggiunto di un ultra hd o oled rispetto ad un full hd top di gamma?