Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Informazione serie GT60


    Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui e presto vorrei fare un salto di qualità e sostituire il mio vecchio CRT (Panasonic) con una TV di ultima generazione.
    Grazie a questo forum ho capito che avrei commesso un colossale errore a escludere a prescindere l'acquisto di un plasma, rispetto un lcd/led; di fatto i tre modelli tra i quali sono orientato sono nell'ordine il GT60, VT60 e il W905 (quest'ultimo perchè ho letto che dovrebbe avere i colori che si avvicinano di più al plasma).
    L'uso che dovrei farne è sostanzialmente per guardare i canali "classici" trasmessi in digitale e in futuro per giocare con la Play4, in una stanza piuttosto poco luminosa e ad una distanza di circa 2,50m .
    Non voglio fare confronti con altre marche, ma due giorni fa ho aiutato un mio amico ad installare la sua nuova smart TV di una nota marca, e sinceramente mi sarei aspettato molto di più da un "top" di gamma lcd (bordi dello schermo leggermente offuscati, movimenti nei canali "classici" quasi "scattosi"), e quindi ciò che vorrei (oltre che evitare quella marca), è di acquistare in primis un ottimo televisore come resa delle immagini, anche perchè di fatto un TV deve fare soprattutto il TV.
    Dall'idea che mi sono fatto credo che la Panasonic faccia proprio al caso mio, dato che se non erro il plasma dovrebbe avere una resa migliore in generale, specie in ambienti poco luminosi; quello che però vorrei capire è se l'effetto "ritenzione" e l'input lag si fanno molto sentire giocando, o se ormai siamo arrivati a livelli "impercettibili" (se non erro l'input lag della GT60/VT60 è anche inferiore a quello di molti lcd top di gamma, escuso il w905/w805 appunto).
    Inoltre vorrei capire se per un uso "normale" della TV la differenza tra GT60 e VT60 è molto diversa, o se in sostanza quello che cambia è il design più ricercato della VT e il fatto che integri la webcam (che comunque credo sia acquistabile a parte per la GT).
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte e spero di chiarirmi le idee insomma!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Daviding

    Citazione Originariamente scritto da Daviding Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui....
    OK, sei nuovo e sei il benvenuto, questo però non ti esime dal rispettare il regolamento e la netiquette vigenti nel forum e che sicuramente hai letto (avendo espressamente dichiarato di averlo fatto e di rispettali) pertanto avresti dovuto sapere che non si possono aprire più discussioni per lo stesso argomento, bisogna sceliere la Sezione che si ritiene più adatta ed aprire lì la propria discussione, evitando così i cross-posting.

    Discussione chiusa, lascio aperta l'altra.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •