|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: TV ALTA QUALITA' SENZA FRONZOLI
-
21-11-2013, 15:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 17
TV ALTA QUALITA' SENZA FRONZOLI
Ebbene si. Devo comprare un TV per una seconda casa. Nella prima ho l'ormai storico Pioneer PDP507XD pagato una follia e che mi tengo stretto anche se non è full HD e mi crea qualche grattacapo in DVI con l'HTPC... Ma bando alle ciance..
Sono sempre stato un sostenitore del Plasma ad ogni costo. L'immagine dei TV LCD in qualsiasi evoluzione essi siano mi ha sempre infastidito per il troppo "colore/stupore"... Ad oggi però credo di aver percepito che sull'alto di gamma un LCD regolato a dovere smorzando un po' luminosità e colore si può rendere guardabile (correggetemi se sbaglio).
Bene, vorrei acquistare un TV spendendo tra i 1'000 ed i 2'000€, più sono verso i 1'000 e meglio è vista la destinazione. Però se ne vale la pena potrei fare un'inversione e far diventare questo il TV principale in sostituzione del Pioneer.
Quello che NON mi interessa sono tutte le funzioni tipo Smart TV, navigazione internet, ecc. ecc. Insomma mi piacerebbe un pannello più grande possibile ma senza fronzoli. Anche il 3D non mi interessa più di tanto ma credo che ad oggi sia un po' anacronistico acquistare un TV senza 3D.. Lo vorrei senza occhialini ma quelli che ho visto sono troppo limitativi e di qualità non eccezionale.
Insomma voi che siete più aggiornati (io lo ero ma purtroppo non ho più il tempo da dedicare a questa passione) aiutatemi in questa difficile scelta..
Grazie mille.
-
22-11-2013, 23:03 #2
Al di là delle tue esigenze/richieste, visto che a suo tempo hai preso il pioneer perchè non valutare di prendere un 50gt60 o un 50vt60 essenndo nella stessa fascia di prezzo oltretutto con il vt60 hai il joypad per navigare e non solo ma in entrambi i casi hai gli occhiali 3d.
-
23-11-2013, 00:51 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il plasma più economico e col pannello più grande possibile con un'ottima qualità è sicuramente il Panasonic 65ST60 che costa meno di 2000 euro.
-
23-11-2013, 10:55 #4
Concordo con Plasm-on: il 65st60 stante le tue esigenze economiche sarebbe l'ideale.
Prodotto di ottima qualità.
-
25-11-2013, 13:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 17
Quindi alla fine mi dite che, ancora oggi, la strada del Plasmon è sempre la migliore.
Credevo che l'LCD avesse ormai pareggiato i conti e che il Plasmon fosse morto e sepolto.
Panasonic Ok. Non ho letto un gran che bene di questo 65 sopratutto nelle versioni "economiche"... Anche se confesso di non aver ben compreso quali siano le reali differenze tra i vari VT60, VT50, ST60..
Visto che l'ST si trova a meno di 2000€ mentre il VT è quasi a 3'000!!!
Sulla carta ci sono i livelli di gradazione che passano da 12288 a 30720 (la differenza è importante ma è visibile?)
C'è il Pure direct sul 1080.
Risoluzione Super clear
Modalità THX
Modalità ISF
Processore Hexa
2 occhiali anzichè 1
Videocamera integrata (e chissene)
Comandi vocali (e richissene)
Telecomando Touch pad
Calibrazione Smart
Registra su HDD via USB
Doppio sintonizzatore
2 C.I.
USB 3 anzichè 2
Insomma le differenze ci sono e non mi paiono neppure così irrilevanti.
Se ci si limitasse alla sola qualità di visione è poi così differente?
Ciauz
Grazie.
-
25-11-2013, 14:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Semplicemente il 65ST60 rientra nel tuo budget.... il VT no
Le differenze, poi, non sono così abissali da giustificare 1.000 euro di differenza.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
25-11-2013, 14:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 17
Il mio discorso è che se devo prendere un 65 che si vede così così per stare nel budget di 2'000€ allora passo ad un polliciaggio inferiore prendendo qualcosa che si veda bene..
Se invece la differenza di visione è minima tra l'uno e l'altro allora ha senso rinunciare a qualche funzionalità e considerare il 65 ST.
Grazie delle delucidazioni.