Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto tv da circa 42"


    Salve a tutti,

    come da titolo vorrei un consiglio dal vostro immenso sapere, attualmente ho una crt e vorrei passare a una tv nuova, il budjet è circa 400 euri max 450 in giro ho visto solo cose brutte per quel prezzo apparte il Panasonic TX-L39E6EK. Ora in materia sono abbastanza ignorante quindi vi chiedo trovo qualcosa di meglio rispetto a questo panasonic? Le funzioni 3d non mi interessano per niente ma la tv si deve vedere bene, certo so che quelle da 2000 euro sono il top ma il budjet è limitato Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Rientra ampiamente nel tuo budget il panasonic 42x60, ed è nettamente migliore del modello che hai individuato tu.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Intendi il Panasonic TX-P42X60 giusto? Questo è un altro mio dubbio, non so se andare di led o plasma, io l'uso che ne devo fare è principalmente con sky hd poi partite e molti film e in futuro forse videogiochi. Se consuma di più non mi interessa ma dicono che la luminosità poi si abbassa col tempo e poi i film su questo tv lascerebbero scie? E a che distanza minima si dovrebbe guardare? Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Per film e sport è assolutamente meglio di un lcd, soprattutto di quelli economici.

    Come qualsisasi oggetto d'uso è soggetto ad un degrado con il tempo, quindi non è un problema lcd-plasma (o qualcuno ti ha detto che i plasma si "scaricano"...) perchè entrambe le tecnologie non sono eterne.

    Ripeto con il tuo budget e con le tue fonti, se non sei appiccicato al tv (leggi sei almeno a 180-200 cm) non puoi trovare nulla di meglio del 42x60.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Oggi l'ho visto in un cc e devo dire che non è male solo che vedendo il Panasonic TX-L39E6EK mi sembra che il plasma sia molto meno dettagliato(ovviamente impostazioni da cc), considerando che il TX-L39E6EK lo prendo a 429 euro sono un pò confuso, tra l'altro il led è pure smart tv...funzione che comunque userei poco ma ripeto nel dettaglio mi sembra superiore il led, in cosa dovrebbe essere migliore il plasma? scusa se sono insistente ma è per capire meglio e grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    A che distanza hai guardato il plasma, perchè se eri troppo vicino potresti aver visto la "griglia" dei pixel, ma se a casa sei oltre i 2 metri non la noterai.

    Il plasma è superiore come nero, contrasto e naturalezza dei colori.
    Per la parte smart: con 50/60 euro, ti prendi un minipc android e hai una sezione smart migliore dei top di gamma samsung

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    la distanza è non meno di 2 metri, ok mi hai convinto sul plasma! Ultimo quesito vale la pena spendere di più per un TX-P42ST30E(500euro) o il TX-P42ST60E(circa 750euro)? (il 3d non mi interessa, ma la visione dei normali programmi subisce variazioni con il 3d off?) ma ho visto che è full hd anzichè hd ready...e grazie per le risposte
    Ultima modifica di alcol90; 07-10-2013 alle 18:56

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Il 42st30 lascialo perdere, è un vecchio modello, sicuramente è un fondo di magazzino, magari da esposizione e poi la serie 30 soffriva di difetti congeniti.

    Il 42st60 invece è ovviamente migliore, per il livello del nero e per le funzioni aggiuntive: è smart e ha il 3d (l'unica differenza ininfluente è quella che hai notato tu: fullHd invece che HD ready, da due metri con un 42 non cambia nulla) però avevi indicato un budget nettamente inferiore quindi non era stato inserito nei papabili.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Domani dovrei andarlo a prendere, solo che leggevo di utenti che lamentavano durante le partite errori visivi tipo effetto scia del pallone e altri problemi è cosi?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862

    Il Panasonic 42st60 e' la "scelta ideale"
    Compralo e "gustatelo".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •