Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441

    da quanto sono accesi i vostri tv ?


    quante ore di funzionamento hanno i vostri led/plasma ?
    vediamo se qualcuno è già arrivato a fine ciclo di vita o comunque si è accorto di prestazioni in decadimento.
    inizio io dicendo che la tv di nuova generazione più vecchia che ho è un plasma 42 pollici comprato 5 anni fa, 9800 ore di funzionamento e quasi 10 mila accensioni.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Il mio 50ST30 ha superaro le 5.000 ore e l'ho preso più o meno a Novembre 2011 nessuna prestazione in decadimento,almeno ad occhio
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Povera bestia..... o quanto lo fai lavorare?
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Sono curioso...dove si può vedere il tempo?? Io ho un plasma LG del 2007..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Con i Pana si entra dal service menu.... con gli LG non saprei.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    In quattro anni e mezzo ho fatto circa 11000 ore di visione e circa 6000 accensioni, sinceramento io il decadimento non lo avverto.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    ricordo che quando avevo il tubo catodico in cucina( acceso 2500 ore l'anno, forse anche di più ) le tv non duravano mai più di 4-5-6
    anni

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da enrikon Visualizza messaggio
    Povera bestia..... o quanto lo fai lavorare?

    Insonnia bastarda!!!
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da darkgoky Visualizza messaggio
    ricordo che quando avevo il tubo catodico in cucina( acceso 2500 ore l'anno, forse anche di più ) le tv non duravano mai più di 4-5-6
    anni
    Il classico 14 pollici da cucina ...speriamo che i nuovi TV piatti resistano più a lungo...
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    no, in cucina abbiamo sempre avuto dei 20-21 pollici.
    al momento ho ancora un 14 pollici sony trinitron ( si vede una meraviglia) in camerina ( sono un ragazzo ) che ha 17 anni ma non è stato usato esageratamente, spero di fargli fare il ventennale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Beh 17 anni sono veramente tanti ...dai, ai 20 ci manca poco
    Il mitico Trinitron...giusto un Sony poteva durare così tanto
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Beh io ho un CRT Mitsubishi,regalato ai miei,che ancora qualcosina la racconta,con tutti gli anni che ha ancora gira la base col telecomando e se non ha 20 anno poco ci manca...il problema è che oggi lo vedo come un francobollo...quando si dice l'abitudine.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Mio padre nella sua camera da letto ha ancora un Dumont 4/3 29 pollici CRT che va per i 18 anni, mai un problema sempre perfetto (è anche vero che lo usa poco), sembra eterno e quasi quasi mi viene voglia di farglielo sparire così gli metto un bel 50 o 55 pollici moderno e via!
    Io meglio che sto zitto perchè cambio spesso TV quindi non saprei fare una stima di ore/accensioni (comunque prima del VPR le usavo parecchio per vedere film, specie il 70 pollici in sala e il 55 pollici in camera da letto).
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Uno dei miei due Kuro-Pioneer: acceso in media 15 ore al giorno - acquistato circa 5 anni fà.
    Vi lascio immaginare le ore di funzionamento ininterrottamente acceso.
    Nessun segno di decadimento ... anzi più invecchia più la qualità dell'immagine sembra migliorare.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441

    15 ore al giorno ? ma è in esposizione ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •