Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1

    Funzionamento Dolby Surround per Amplificatore Kenwood RV-6000


    Salve a tutti, desideravoa vere una piccola informazione riguardo l'applicazione di un Dolby Surround al mio amplificatore Kenwood RV-6000. A questo amplificatore sono già collegate un TV HD 3D, piastra per audio cassette, lettore dvd, lettore cd, equalizzatore. lettore VHS e piatto per LP. I diffusori sono due casse stereo.

    Desideravo ora però applicare un dolby surround 5.1, che è supportato dal mio amplificatore, in modo da avere un effetto cinema durante la visione dei film e della televisione in generale. La mia domanda però è questa: il dolby si attiva solo quando si vede la televisione, e quindi i film, o anche quando si vuole semplicemente sentire la musica (io solitamente utilizzo la modalità PURE AUDIO MODE), perchè se funzionasse sempre il tecnico che mi ha venduto l'amplificatore mi ha detto che si avrebbe un effetto discutibile rispetto al solo utilizzo delle 2 casse stereo nell'ascolto della musica.


    Inoltre ero intenzionato a comprare un lettore BlueRay da collegare sempre all'amplificatore al quale a questo punto avrei collegato il dolby.

    Che ne pensate?

    Come funziona il dolby quando non si riproducono file video?

    Vi ringrazio molto per l'interessamento.

    Distinti saluti

    Enrico Catanzani

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Como
    Messaggi
    118

    sono nuovo del forum quindi prendi la mia risposta con le pinzette
    ti rispondo per esperienza personale

    sul televisore puoi modificare il valore predefinito della configurazione degli altoparlanti e impostare l'hometeatre come fonte primaria per la riproduzione audio, cioè invece che utilizzare le casse fornite dal televisore ti accende automaticamente l'amplificatore, quindi userai sempre il sistema 5.1

    credo che per la musica metta in automatico l'ascolto con tt le casse puoi xò regolare con il telecomando del tuo amplificatore il tipo di riproduzione.. se pure audio, in modalità stereo con le 2 casse laterali più il sub , ecc

    spero di averti aiutato un po


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •