Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Consiglio per lettore bluray/dvd e anche divX da chiavetta usb


    Ciao, devo comprare per i miei un lettore dvd/bluray con queste caratteristiche:

    1) buon upscaling da dvd
    2) legga anche da chiavetta i film divx/xvid (con buona compatibilità..tipo PS3 o XBOX360 per capirci, che leggon tutto).
    3) se leggesse MKV tanto meglio, ma non è indispendabile.
    4) l'ottimo sarebbe se potesse anche avere hd interno per registrare, ma so che in commercio lettori che fanno anche questo non ce ne sono...

    Cosa mi consigliate? Io avevo letto alcune buone cose su questi:

    - Samsung C8200: non registra su dvd ma solo su hd. Ma se copre i miei punti sopra mi andrebbe benissimo! Anche se penso sia vecchio, forse meglio il modello nuovo BD E8300? Legge i divX direttamente da chiavetta? Un pò caro però (miglior prezzo sui 290euro)...anche se fa tutto!

    - PANASONIC DMR-PWT500EC: registra anche su DVD e bluray (ma non direttamente, prima bisogna registrar sull’hd interno); registra anche i canali HD. Non eccellente per lettura divX

    Altrimenti, escludendo la registrazione, un buon lettore dvd/bluray con anche lettura divX da chiavetta quale potrebbe essere (spendendo così meno rispetto al BD E8300)? Il Sony BDP S790 (miglior prezzo sui 210 euro)?

    grazie e buon anno a tutti!
    Ultima modifica di legolas119; 31-12-2012 alle 10:06

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    allora, abbiamo deciso: prendiamo un semplice lettore bluray/dvd che legga anche divX da chiavetta, poco costoso

    cosa mi consigliate? un prodotto comunque discreto (cioè buon upscaling dvd e buon supporto codec vari dei divX).

    grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    allora, abbiamo deciso: prendiamo un semplice lettore bluray/dvd che legga anche divX da chiavetta, poco costoso

    cosa mi consigliate? un prodotto comunque discreto (cioè buon upscaling dvd e buon supporto codec vari dei divX).

    grazie!
    pioneer bdp 140 oppure bdp 150k o S .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    Grazie
    da un controllo sembra che tra il 150K e il 150S quest'ultimo ha in più solo connessione picasa e youtube (non mi interessano), per il resto son identici. Ho trovato tuttavia l' S a 155 +s.s. che è un sottocosto, può valerne la pena (costererebbe praticamente come il modello 140, il cui miglior prezzo è di 149 euro)

    che dici? Prendo il 150-S sottocosto?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Vai di 150 S.Ottima scelta.Io invece sto aspettando il 140 ordinato online a 149 euro da fnac lo vado a ritirare direttamente in negozio mi ero posto di non superare in materia categorica i 150 euro poi tra il 140 e il 150 non ci sono grosse differenze. Come si dice chi si' accontenta 'gode.
    Ultima modifica di Basilicata; 03-01-2013 alle 20:03

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    sì anche io non vorrei superare i 150 a dir la verità...questo con s.s. spenderei 166 euro...
    Altri lettori analoghi ad un prezzo inferiore ne conoscete?

    altrimenti faccio un sacrificio e prendo questo, perchè il 140 da fnac a 150 euro poi dovrei farmelo spedire...quindi spenderei circa uguale...

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Prendi il 150 e stai tranquillo OK!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    ok grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    130
    Quando potrai usarlo mi piacerebbe se postassi le tue impressioni grazie e ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    d'accordo, vi faccio sapere!

    ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    aggiungo LG BP420, ancora meglio fà il Philips 7700 ... maggiori info qui


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:08

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Il philips BDP7700 sembra pure lui molto buono, sapere se ha buona compatibilità con divX e Xvid?
    Costa pure meno del pioneer BDP 150S: su amazon si trova a 138 spedito! risparmierei 25 euro... mi butto su questo se è ugualmente buono al Pioneer 150S?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •