Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    Dubbio risoluzione tv..


    Ho da circa 5/6 anni una tv lcd samsung LE32N7... HD Ready...se schiaccio il tasto info della tv mi compare risoluzione 1980x1080i...il dubbio è questo:ho collegato la scheda video del pc tramite presa hdmi...quando accendo il pc la risoluzione ottimale consigliata mi da 1368x720 (ma potrei portarla vedo fino a 1980x180)anche il libretto della tv mi pare che indichi per il collegamento pc risol. max 1368x720(ma forse si riferisce alla presa seriale)...ora siccome ho una reflex sony a57 che mi sforna video in full hd a 25p o 50p...mi chiedevo, quando scarico il video sul pc per poi vederlo con windows media player a che risoluzione lo vedo? come impostare per mettere al massimo della risoluzione possibile per tale tv? oppure quando mi collego a vimeo o youtube per vedere filmati in 1080p..alla fine io come li vedo su questa tv? Se acquistassi una tv full hd le migliorie sarebbero molto evidenti? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    Tutto quello che vedi sullo schermo del pc lo vedi max alla risoluzione a cui è impostato il desktop. Se tu ad esempio apri un video a 1920x1080 di risoluzione su un desktop 1366x768, a seconda del player che usi, puoi avere che il lettore multimediale si apre in finestra visualizzando l'immagine a risoluzione nativa (in tal modo hai l'area del video che fuoriesce dallo schermo, visualizzandone solo una parte quindi). Passando allo schermo intero (o ridimensionando l'area della finestra) hai uno scaling dell'immagine per poterla visualizzare interamente nell'area da te scelta (finestra ridimensionata, o l'intero schermo a 1366x768)

    Spero di averti tolto i dubbi, anche se il miglior metodo per toglierli è la prova sul campo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •