Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20

    Sentire audio su tv hdmi windows 7 non funziona :(


    Ciao a tutti ho da poco preso un pc nuovo con windows 7 ultimate 64 bit e l'ho collegato alla mia hd tv con cavo hdmi..il video si vede bene anche se non posso usare proprio tutto lo schermo e si è formato un grosso riquadro all'interno del quale vedo tutto(come se fosse un monitor) il problema è l'audio...Non ha funzionato neanche 1 istante da quando l'ho collegato...Avendo installato io successivamente il sistema operativo un sacco di driver mancavano o erano vecchi e penso di aver fatto tutti gli aggiornamenti del caso ma l'audio non riesco proprio a sentirlo in nessun ambito accensione,musica,video, ecc...
    L'icona in basso a destra sembra ok ha l'altoparlante con le ondine e c'è scritto realtek digital output 100%,se clicco con il destro e poi su dispositivi di riproduzione mi viene un elenco dove realtek digital output è il dispositivo predefinito e dove ho tanti altri dispositivi:audio digitale hdmi 1 compare 3 volte,audio digitale hdmi 2 compare 3 volte,audio digitale hdmi 3 compare 3 volte e infine altoparlanti realtek high definition audio...Le icone sono tutte grigie e se provo a cliccare su di esse non mi fa nè provare nè impostarle come dispositivo predefinito...Mi riuscite ad aiutare non so più dove sbattere la testa non riesco proprio a risolvere sto problema da solo ho cercato anche bene in internet...Spero in una risposta grazie comunque ciao ragazzi

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    che scheda video hai?
    il mio ha una ATI e ha sempre funzionato settando l'uscita su hdmi (1 o 2, dipende dove ho attaccato il TV...)
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20
    nvidia gtx 670..settando intendi come ho scritto io sopra o altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    come hai descritto, semplicemente impostando come dispositivo di uscita l'hdmi, solo che a me non sono grigi!
    non è che hai fatto casino installando driver sopra driver che hanno sconfusionato windows?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20
    Erano grigi sin dalla primissima accensione del pc e da prima che toccassi i driver

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non è che la scheda madre ha un'altra scheda video, magari disabilitata, ma prima vista da win?
    hai provato o rimuovere i vecchi driver, incluso dal device manager, e vedere che succede?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20
    Si la scheda madre ha 1 altra scheda video..non ho provato a rimuovere i vecchi driver potresti spiegarmi come fare?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ah! quello potrebbe essere il problema
    assicurati che sia disabilitata dal BIOS poi vedi se c'è traccia di una installazione relativa a quella scheda video nei programmi installati (pannello di controllo) e disinstallali.
    poi cerca il device manager: da lì trovi l'hardware (scheda video intel o quant'altro) e lo disinstalli, dicendo di rimuovere i driver quando te lo chiede. guarda anche se ci sono periferiche col punto di domanda. nel caso vuol dire che qualche periferica non è installata adeguatamente.
    ma non c'è nessuno da te che conosce bene win? perchè da distante è davvero difficile guidarti...
    ad ogni modo è risaputo che alcune nvidia possono andare in conflitto con schede video su scheda madre...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    20

    Grazie per la risposta se il device manager è la "gestione dispositivi" c'erano dei punti di domanda ma installando molti driver una settimana fa con un programma ho risolto e non ci sono più..mi riusciresti a spiegare come disattivare la scheda video integrata sulla scheda madre dal bios?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •