|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Invertire Side by Side con Panasonic Viera
-
22-07-2012, 22:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 16
Invertire Side by Side con Panasonic Viera
Salve ragazzi di AV Magazine,
Sto riproducendo Avatar in 3D come prova sul mio nuovo televisore, un Panasonic Viera TX-L42ET5E. Solo che sin dal primo momento ho notato un effetto davvero poco realistico e da poco ho capito che il side by side è effettuato in maniera inversa.
Il filmato è un Full Side by Side a 1080p. Però per vederlo correttamente e in maniera davvero splendida sono costretto ad indossare gli occhialini al contrario per filtrare le immagini in maniera corretta.
Ho cercato tra le impostazioni del televisore qualcosa per scambiare i canali destro/sinistro ma non ho trovato nulla, ne tanto meno ho trovato qualcosa sul manuale di istruzioni da 100 pagine.
Non so quanto questo sia un problema diffuso dato che è la prima volta che uso un TV con funzionalità 3D e riproduco video stereoscopici. Ma spero che abbiate una soluzione semplice e veloce a questo piccolo problema (sperando che non sia la ricodifica del filmato xD).
Grazie a tutti
-
25-07-2012, 10:58 #2
Questo è il tipo di domanda che potenzialmente pone nei guai l' amministratore e che fa arrabbiare i moderatori che poi agiscono inevitabilmente con la scure.
In quello che hai scritto è implicitra la natura del file che hai fra le mani.
AVATAR in 3D puoi vederlo in tre modi.
1) BD ... ma è frame sequential quindi non lo hai in BD.
2) Registrato su MySky ... ma non potresti nemmeno pensare di ricodificarlo...
3) FILE SCARICATO (illegale)
Se tu possedessi il BD e sapessi come ricavarne un file side by side di sicuro non ti servirebbe chiedere qui come si fa ad invertire la sequenza left/right senza ricodificare nulla.... in cinque minuti (e se ben rifletti già in questa mia affermazione è contenuta una fumosa risposta al tuo quesito).
Bye Bye...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
25-07-2012, 11:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 16
Grazie del suggerimento xD... Ma come già avevo detto, il film mi serviva giusto come prova x tastare le capacità 3D del mio televisore... Ora a prescindere dal file o meno molti filmati cmq sono Side by Side, anche su youtube o altre sorgenti, quindi il problema sarebbe irrisolvibile se non con una riconversione?
-
25-07-2012, 12:03 #4
@ Zenida
Direi che Revenge ha già detto tutto in modo molto chiaro e conciso.
In rete si trovano moti demo mkv in 3D, solitamente sono perfettamente funzionanti, può darsi che qualcuno sia stato realizzato meno bene, ma poichè ne puoi trovare diversi, tutti legali, sicuramente ne troverai di quelli che ti permetteranno di testare il TV.
Quando poi, accertato il perfetto funzionamento del TV, vorrai gustarti un film userai comunque un BD e non avrai sicuramente alcun problema di conversione fatta male.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2012, 12:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 16
Quando si parla di file, si parla sempre di SBS oppure esistono file anche in frame sequenziali come i BD?
-
25-07-2012, 15:59 #6
Ti stupirò.... non sono sicuro... non ho mai elaborato materiale 3D
Ricominciamo con il piede giusto.
Supponiamo che tu ti ritrovi con un demo mkv in 3D side by side e che ti ritrovi con l' inversione dei frame.
Prendi il programma mkvmerge gui, carica il file, vai sulle opzioni riguardanti al 3D e cambia le impostazioni del side by side.... (right first/left first).... e torna a salvare il file. Ci impiegherai si e no tre minuti..... con un file demo..
Ovviamente se si tratta di un demo da 11 Gigaci impiegherà di più ma non si tratta di una ricompressione.
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
25-07-2012, 21:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 16
Terrò a mente questo mkvmerge gui... dunque effettua un salvataggio diretto dello stream video senza ricompressione, ottimo. un pò come accade con virtual dub.
Grazie delle info