Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9

    Tecnologia 3D attiva vs passiva


    Ciao,
    l'altro giorno ero in un negozio dove vendono TV e chiacchierando con il commesso gli chiedo:
    "Per il 3D la tecnologia passiva riesce ad avvicinarsi a quella attiva?"

    Lui mi da una risposta a mio avviso spiazzante ma alla quale non ho saputo replicare:

    "La tecnologia passiva è migliore della attiva perché:

    -1- Quella attiva usa metà delle linee per un frame e metà per l'altro, quindi anche se parti da un HD in realtà stai vedendo un'immagine HD/2;

    -2- gli occhiali attivi tolgono più luminosità rispetto ai passivi;

    -3- Succede spesso che si de-sincronizzano e questo può creare dei fastidiosi mal di testa. C'è chi non riesce a vedere i Film in 3D con tecnologia attiva, mentre per i passivi il problema non c'è/è molto ridotto".


    Devo dire che mi sembrano tutte argomentazioni valide, cosa ne pensate?
    Se così fosse, visto che gli occhiali passivi costano anche meno non ci sarebbe proprio gioco...

    3D attivo vs passivo, chi è il migliore?

    Ciauzzzzz ! ! !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    La questione di sulla qualità non ha paragoni, il passivo DIMEZZA la risoluzione orizzontale, quindi non c'è da discutere.
    Il passivo è migliore solo per la leggerezza degli occhiali e il costo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    9
    Ah, quindi è il passivo a dimezzare la risoluzione, non l'attivo...
    Per quanto riguarda invece i mal di testa che mi sai dire? E' vero che può succedere? con gli attivi, i passivi o tutti e due?
    Da cosa dipende?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642

    esiste già una discussione sull'argomento, wanblee prima di iniziare nuove discussioni è opportuno fare delle ricerche.

    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...=attivopassivo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •