Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    codifiche e decodifiche


    buon pomeriggio.mi sono appena iscritto al forum per avere delle risposte che non riesco a darmi da solo.sempre se qualcuno ha il tempo e la voglia di rispondermi.Io ho un sintoamplificatore yamaha,l' htr 4063,e nel manuale di istruzioni vengono descritti i formati di decodifica compatibili(dts hd,dolby true hd ecc..) ma nella colonna in parte vengono elencati i formati di post decodifica(dolby pro logic,dolby pro logic ii e dts neo:6)che non so cosa sono.mi sapete spiegare che cosa sono?grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quei formati post decodifica sono dei DSP (processori sonori) che espandono un flusso audio stereo in flusso audio multicanale. Naturalmente non si avvicinano minimamente alla resa dei formati multicanale nativi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    grazie dave,ma volevo chiederti..allora perche mi dice che e' compatibile con dts hd e dolby true se poi mi butta fuori un audio in pro logic?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bisogna capire bene come esce il flusso audio dal lettore e come arriva all'ampli. Scrivi per filo e per segno la tua catena video, i collegamenti ed eventuali impostazioni d'uscita audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ho un lettore 3d samsung bd5500,collegato alamplificatore con cavo hdmi, che poi sempre con l'hdmi vado al televisore lg full hd. l'impianto audio e' un 5.1 con casse full renge yamaha.grazie per l' aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E, così facendo, in presenza di una codifica HD cmq tu non leggi sul display dell'ampli quella codifica ma ti applica lui il prologic IIx?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    e' questo il problema..quando guardo un blu ray,al di la dello scegliere la traccia audio(dts hd inglese o dts italiano) che e' all'interno del dvd non ho altre scelte,nel senso...sento molto parlare di cosa e' meglio tra dts o dolby.. ma dove sono le impostazioni per poter scegliere.non capisco questa cosa delle codifiche

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ah!! Ho capito...ma tu non puoi scegliere proprio nulla.

    Quella è la codifica utilizzata in quel DVD/BD e quella utilizzerai. Alcuni BD ti permettono di scegliere quale utilizzare, ma si parla dei BD editi da un distributore italiano (che magari ti mette il DD 5.1 e ill Dolby TrueHD 7.1)...in questo caso puoi scegliere quale utilizzare (tramite il menu del disco), ma altrimenti ti cucchi quello che c'è.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    infatti posso scegliere quale audio utilizzare,ma allora cosa centra il dolby true hd,il dts m.a e quel famoso dolby pro logic con tutto questo?se hai tempo e voglia di rispondermi

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beppe, sinceramente, non capisco a questo punto qual'è il problema...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    allora davide,abbiamo capito che il dolby true hd,il dts hd master audio sono decodifiche che possiamo scegliere nel menu del dvd giusto? non capisco allora cosa centri il pro logic che c'e' scritto sul manuale dell'amplificatore.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ok. Quello, come ti dicevo, è un DSP ed è utilizzabile solo con fonti audio stereo. Se tu stai ascoltando un CD, per esempio, allora puoi attivare questi DSP (prologic, Neo:6 e compagnia bella...con Yamaha c'è da sbizzarrirsi anche con i DSP proprietari), mentre in presenza di flussi audio multicanale quei DSP non sono utilizzabili, in quanto già multicanale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    grazie davide

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ciao,riapro la discussione.vi posso chiedere una cosa..l'audio di un cd audio e' stereofonico?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Certamente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •