Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Bitrate video a 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129

    Bitrate video a 4k


    Salve a tutti.
    Vorrei togliermi una curiosità, più che altro per rispondermi ci vorrebbe un mago !
    Qual'è il bitrate di un video a risoluzione 4k? Perché io vorrei sapere, mettiamo che tra qualche anno usciranno bluray con tale definizione, se io mi faccio l'iso su un hard disk, che tipo di connessione

    hard disk --------> PC

    ci vorrà per vedere un film? Basterà l'usb 2.0 o ci vorrà il 3.0 o cosa?
    Dovrei fare a breve un grosso acquisto e vorrei prevedere il futuro e pensare se fare tutto usb 3.0 o se me la posso cavare con il 2.0.

    Spero che qualcuno, che magari si sia posto la domanda mi aiuti nella scelta !! Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La singola schermata ha un numero quadruplo di pixel... Fai presto a fare la moltiplicazione...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Quindi al momento non ci sono gli hd in grado di starci dietro..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    scusami ma che senso ha prendere una periferica usb 2.0? ormai le fanno tutte in usb 3.0

    e comunque..il 4k è mooolto immaturo sai..se ne parlerà minimo tra 10 anni sai...
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se avrai la possibilità un giorno di dover trasferire dati soddisfacendo la banda richiesta da un video 4K, quel giorno andrai a vedere quali saranno le modalità di trasmissione messe a tua disposizione.

    Pensare di avere quel giorno ancora ciò che hai a disposizione ora mi pare solo perdere tempo per nulla.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    44
    ..tanto per dirtene una...
    ti allego un video di Tom Lowe, famossissimo per i suoi time lapse,
    sia con canon che con RED epic per i filmati,
    se non lo sai la epic sforna anche a 4K,e lui per montare e compagnia bella i video guarda osa usa ....

    http://vimeo.com/31104360

    per il resto zero patemi, tanto in un anno tutto è vecchio!! ihihih

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Se può esserti d'aiuto, ho un video in 4K scaricato da Youtube, e il bitrate è di 31135 kbps.
    Detto questo però c'è da dire che i video di Youtube sono abbastanza compressi, quindi non c'è da fare molto affidamento su questa cosa, ma ti può dare un'idea...
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da wercide
    Se può esserti d'aiuto, ho un video in 4K scaricato da Youtube, e il bitrate è di 31135 kbps.
    non mi pare nulla di eccezionale, anche il bitrate dei BD full hd sono dell'ordine di questi valori..
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da vashello
    ..tanto per dirtene una...
    ti allego un video di Tom Lowe, famossissimo per i suoi time lapse,
    sia con canon che con RED epic per i filmati,
    se non lo sai la epic sforna anche a 4K,e lui per montare e compagnia bella i video guarda osa usa ....

    http://vimeo.com/31104360

    per il resto zero patemi, tanto in un anno tutto è vecchio!! ihihih

    Ciao
    Uau fantasticoo!! Grazie del link, e mi sono letto pure tutti i commenti, ma non ho capito, il tipo ha montato 2 hard disk da 2Tb a 7200rpm e un SSD per il sistema giusto? ( Scusate non sono bravo in inglese )

    Comunque uno dei suoi video l'ho scaricato da youtube ma non mi funziona sul macbook pro del 2010, monta una misera nvidia 320m.

    Comunque a breve sarei interessato ad acquistare la sua scheda video (si trova a 350 euro ), solo che non mi spiego come faccia a montare video a 4k usando un monitor con risoluzione 2560x1600.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da wercide
    Se può esserti d'aiuto, ho un video in 4K scaricato da Youtube, e il bitrate è di 31135 kbps.
    Detto questo però c'è da dire che i video di Youtube sono abbastanza compressi, quindi non c'è da fare molto affidamento su questa cosa, ma ti può dare un'idea...
    Usi il pc in firma per visionare il video? Perché io con il macbook pro e un invidia 320m non riesco a visualizzarlo, cioè va a scatti. E ho provato anche con il playo (mediaplayer) e il lettore integrato nella tv, ma nonostante sia un video h264 non va

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    scusami ma che senso ha prendere una periferica usb 2.0? ormai le fanno tutte in usb 3.0

    e comunque..il 4k è mooolto immaturo sai..se ne parlerà minimo tra 10 anni sai...
    Ma secondo me verso fine 2013 (salvo che il mondo non vada a ******* ) usciranno bluray (ammesso che il supporto sia questo) 4k, o almeno spero! Idem per i tv a prezzi umani!
    10 anni mi sembra impossibile!

    Per quanto riguarda l'usb 3.0 non so, potrebbe essere una tecnologia morta sul nascere. Aspetterò di vedere chi vince tra thunderbolt e usb , o se si affermeranno tutte e due e poi vedrò cosa prendere a quel punto!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    anche il bitrate dei BD full hd sono dell'ordine di questi valori..
    Si appunto, per quello ho detto che non c'è da fare molto affidamento su questi dati...

    Citazione Originariamente scritto da massi91lpms
    Usi il pc in firma per visionare il video?
    Si esatto, però mi va fluido solo con QuickTime Pro, stranamente con Vlc va paurosamente a scatti, e con Windows Media Player appena apre il video, va in crash
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da wercide
    Si esatto, però mi va fluido solo con QuickTime Pro, stranamente con Vlc va paurosamente a scatti, e con Windows Media Player appena apre il video, va in crash
    Idem , ma nemmeno con quicktime va. Non credo ci siano differenze dal pro sotto questo aspetto giusto?
    L'unica cosa possibile allora è che la mia scheda video non regge!
    Vlc secondo me deve aggiornarsi ancora per questi video pre-4k e non accetta probabilmente mp4 ad alto bit rate.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    No, con il Pro non migliorano le prestazioni, quindi è problema di processore e scheda video.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    Bè le specifiche che trovi QUA mi sembrano più interessanti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •