Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199

    Rete domestica dedicata allo streaming


    Salve,
    non so se questo tema è stato trattato in un altro tread ma comunque mi interessava capire da dove e come partire per creare delle reti domestiche per lo streaming audio/video con mediaplayer Popcorn Hour e Mede8er o simili.
    In pratica partendo da un nas e collegando tutto in rete quali sono poi le altre accortezze da avere per progettare e gestire una rete di questo tipo? Sono arrivato a questo discorso perchè mi interessava la domotica applicata al multimedia e mi chiedevo cosa si poteva creare con prodotti come quelli sopra elencati.
    Definire è limitare.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Beh fondamentalmente se cabli tutto con cavi di rete cat 5e (o se proprio proprio vuoi cat 6) sei tranquillo sotto ogni aspetto. Utilizza switch gigabit e avrai una rete all altezza per qualsiasi utilizzo, che sia streaming o altro
    Pioneer SC-LX59, Samsung 65KS9000, PS4 PRO, B&W MT50, XboX One S

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199
    Grazie nonnovi, logicamente pensavo a qualcosa di qualità però volevo capire se mi bastava quello che il mediaplayer mi offre o se erano consigliate altre soluzioni per "governare" la rete. Forse in mente ho una cosa più grande di quello che in effetti è.
    Pensavo a un NAS centrale e dei mediaplayer per le stanze principali quindi credo che il software del Mediaplayer basti e avanzi. Sbaglio? Accetto volentieri suggerimenti da esperti
    Definire è limitare.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da 3wshop
    Grazie nonnovi, logicamente pensavo a qualcosa di qualità però volevo capire se mi bastava quello che il mediaplayer mi offre o se erano consigliate altre soluzioni per "governare" la rete. Forse in mente ho una cosa più grande di quello che in effetti è.
    Pensavo a un NAS centrale e dei mediaplayer per le stanze principali quindi credo che il software del Mediaplayer basti e avanzi. Sbaglio? Accetto volentieri suggerimenti da esperti
    Io ho fatto così:
    Qnap TS-809Pro
    Cablata tutta la rete in categoria 6
    WDTV Live HD in salotto, camera da letto e stanzetta
    e un paio di access point 300mbps sparsi per la casa per collegare eventuali periferiche wireless (tv, portatili, ipad etc etc)
    Niente di più semplice, ma funzionale
    Pioneer SC-LX59, Samsung 65KS9000, PS4 PRO, B&W MT50, XboX One S

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da nonnovi
    Qnap TS-809Pro

    ah però...una cosetta qualunque ti invidio alla grande! mi stavo informando anch'io su nas e compagnia bella ma al momento considerando anche l'incredibile aumento di prezzo degli hd è al di fuori del mio budget.

    comunque anchio ho cablato le stanze che mi interessavano in cat 5e e poi un paio di switch gigabit fanno il resto.
    tv: PS51D8000 * bd: Samsung BD-D6900 * sinto: Denon AVR-1912 * frontali: IL Tesi 540 * centrale: IL Tesi 740 * surround: IL Tesi 240 * subwoofer: IL Basso 930 * mediaplayer: Mede8er MED500X

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199
    Gli switch di solito quali, qaunti e come li usate?
    Certo che QNAP vai sul sicuro, almeno leggendo le recensioni, ma credo si possa fare una buona cosa anche con apparati meno costosi o no?
    Definire è limitare.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98
    io ho una paio di 3com a 8 porte uno lo uso in zona divano a cui ho collegato tutte le periferiche (tv,decoder, mede8ter, lettore bd e sinto) l'altro per il momento non lo utilizzo perché non ne ho necessità in quanto nell'altra stanza ho solo il pc collegato direttamente alla presa a muro. In futuro se riesco a prendere un nas userei il secondo switch per metterlo in rete.
    tv: PS51D8000 * bd: Samsung BD-D6900 * sinto: Denon AVR-1912 * frontali: IL Tesi 540 * centrale: IL Tesi 740 * surround: IL Tesi 240 * subwoofer: IL Basso 930 * mediaplayer: Mede8er MED500X

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da 3wshop
    Certo che QNAP vai sul sicuro, almeno leggendo le recensioni, ma credo si possa fare una buona cosa anche con apparati meno costosi o no?
    certo che ci sono nas meno costosi io per esempio sono orientato alle 4 baie ma "purtroppo" mi interesserebbe un architettura con cpu x86 per eventuali "sviluppi" futuri e mi sempra solo Qnap abbia prodotti con processori intel...ma vabbé questo è un altro discorso
    tv: PS51D8000 * bd: Samsung BD-D6900 * sinto: Denon AVR-1912 * frontali: IL Tesi 540 * centrale: IL Tesi 740 * surround: IL Tesi 240 * subwoofer: IL Basso 930 * mediaplayer: Mede8er MED500X

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da 3wshop
    Gli switch di solito quali, qaunti e come li usate?
    Certo che QNAP vai sul sicuro, almeno leggendo le recensioni, ma credo si possa fare una buona cosa anche con apparati meno costosi o no?
    Switch Gigabit per uso domestico vanno bene piu o meno tutti. Se hai idea di avere grandi trasferimenti contemporanei da e verso la nas magari opta per uno switch con backplane più elevato dove verrà collegata la nas.
    Per la nas allo stato attuale il grosso intoppo sono i dischi che sono lievitati in maniera vergognosa.
    Ottime soluzioni free avendo un pc sono Freenas e openfiler (molto performante)
    Pioneer SC-LX59, Samsung 65KS9000, PS4 PRO, B&W MT50, XboX One S

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199

    Accetto tutte le soluzioni consigliate in tutti gli ambiti casalinghi e meno ma non a grandi livelli. Per il momento voglio fare delle prove poi valuterò offrire come servizio l'installazione a casa di rete simili visto che i mediaplayer li vendo.
    Definire è limitare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •