|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Convertitore PAL - NTSC
-
22-11-2011, 17:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12
Convertitore PAL - NTSC
Ciao a tutti,
sono rientrato dal Canada dove ho comprato un ottimo Panasonic G20 da 50". Ora però, essendo un NTSC, non vedo nulla nemmeno con Sky (il decoder esce con un segnale PAL).
Mi sono informato e pare che solo in USA si trovino dei convertitori in grado di trasformare il segnale PAL in un NSTC "comprensibile" dal TV senza perdita di qualità (ovvero: ingresso in HDMI e uscita in HDMI).
Qualcuno ne sa qualcosa? Funzionano bene? E soprattutto, si trovano anche in Italia?
Grazie mille!
-
22-11-2011, 20:36 #2
Strano perché le TV sono ormai tutte multistandard...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-11-2011, 09:24 #3
una prima cosa che mi viene in mente, è il fatto che USA e Canada hanno per la televisione digitale, il formato ATSC e non il DVB-T europeo.
Non ho voglia di fare ricerche in merito ma i due formati non sono compatibili e probabilmente i televisori hanno tuner adatti ai mercati dove vengono venduti.
Resta misterioso il fatto che tu non veda nemmeno con il decoder di SKY esterno.
Un qualsiasi tuner digitale terrestre esterno, possibilmente con uscita HDMI e ad alta definizione, dovrebbe risolverti ogni problema.
Escluderei che il "busillis" risieda nel NTSC versus PAL, questa è ormai cosa remota e ben alla portata del minimo sindacale di qualsiasi apparecchio.
Per essere pignoli, NTSC e PAL vertono espressamente nella pura area analogica, più precisamente nel modo di codificare la portante colore nel segnale composito. Nulla a che vedere con qualsiasi segnale digitale. Le differenze di frame rate e di scanlines inoltre, non sono in realtà significative...Ultima modifica di Luciano Merighi; 23-11-2011 alle 09:28
-
23-11-2011, 17:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12
Grazie per le vostre risposte.
Ma quindi perché uscendo da MySky con hdmi e entrando nel tv sento solo l'audio e non vedo video?
-
23-11-2011, 19:47 #5
questo è un mistero...
Altre sorgenti hdmi le hai provate?
MySky funziona con altri televisori?
-
24-11-2011, 12:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12
Sì Mysky su altro tv appena acquistato (qui in Italia) funziona regolarmente.
Appena posso provo altre sorgenti e ti faccio sapere.
In Canada il TV andava con l'XBox italiana, se può essere utile...
Domanda: se passo tutto su home theatre Onkio ed esco da quello al tv in HDMI può cambiare qualcosa o non c'entra nulla?
Di nuovo grazie!
-
24-11-2011, 18:06 #7
forse la chiave è nella combinazione fra risoluzione e refresh. Anche se un po' demenziale secondo me, non vorrei avessero omesso sui tv yankee i 1080p x 50Hz ad esempio oppure il 576p. Del resto per gli ammarricani il resto del mondo non esiste...
Prova se possibile, ad impostare una diversa risoluzione sul mysky.
Comunque è vero che le certezze si infrangono contro la testa dura dei programmatori di firmwares...
-
28-11-2011, 09:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12
Luciano,
sul manuale ho trovato una pagina di "input that can be displayed".
Si parla di segnali divisi tra HDMI, PC e component.
Per ogni categoria ci sono dei numeri di riferimento e la vertical e horizontal frequency in Hz.
E' questo a cui ti riferisci?
-
28-11-2011, 13:35 #9
si, potrebbe essere indicativo. Se non sono elencate modalità a 50Hz, potrebbe essere una seccatura, non so se il MySky sia adeguatamente configurabile.
-
29-11-2011, 13:09 #10
in effetti nell'estratto del manuale che mi hai mandato, NON è elencata nessuna risoluzione con refresh a 50Hz.
Temo che il motivo della non visione sia proprio questo...
Curioso, perchè gli apparecchi europei gestiscono i 60Hz, mentre evidentemente non e' sempre vero il contrario...
Non ho idea se il tuo ampli possa essere in grado di effettuare un opportuno resample del segnale a 50Hz verso i 60Hz.
Ribadisco che dire conversione PAL>NTSC è un termine improprio, perchè non è relativa a questo specifico ambito. Diciamo che può rendere l'idea.
Al momento, francamente non saprei se vi siano soluzioni più economiche di un qualche processore video, magari qualcuno ne è a conoscenza.
Credo che ad esempio il Cinescaler di Home cinema solutions lo possa fare, assieme a molto altro...
-
29-11-2011, 16:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
una soluzione potrebbe essere per la tv un decoder come azboxhd che è in grado di convertire i segnali PAL in NTSC senza problemi e fa anche un buon upscaling, per dvd e blu-ray un htpc (che risolverebbe anche il problema del PAL speedup) o uno dei tanti lettori in grado di fare conversione PAL-NTSC come ad esempio oppo (ce ne sono anche altri comunque)
senza per forza usare il videoprocessoreTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
30-11-2011, 11:51 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12
Scusami, non sono sicuro di aver capito bene.
Se prendo un decoder tipo AZbox, butto il mysky, è così?
Allora a quel punto (visto anche il prezzo) mi compro il convertitore da USA e tengo il mysky, col grosso vantaggio di poter registrare...
Oppure mi sfugge qualcosa?
grazie!
-
30-11-2011, 13:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il problema è che utilizzare azbox per sky non è regolare, altrimenti potresti anche buttare il mysky perchè azbox registra eccome. Mi dispiace per il tuo acquisto, ho un problema simile con un conoscente che ha un monitor per pc e lo vorrebbe usare direttamente collegato al lettore dvd ma purtroppo accetta solo segnali a 60 hz quindi non riconosce il segnale pal e può vederci solo i blu-ray. uno scatolotto di conversione non è una cattivissima idea ma assicurati un attimo che non costi troppo e che non faccia guai per l'immagine.
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
02-12-2011, 14:59 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 12
Io ho trovato questo, che in teoria fa ciò che mi serve:
http://www.world-import.com/comworld...-converter.htm
Qualcuno lo conosce e mi sa dire se è OK?
Il prezzo secondo voi è ragionevole per il tipo di prodotto?
Grazie mille,
-
02-12-2011, 16:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
con quei soldi ti compri un lettore dvd e un decoder tv con conversione. ti conviene?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO