|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: Consiglio cablaggio hdmi 15metri
-
07-11-2011, 21:36 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
Il cavo è veramente lungo ed è una gran rottura avvolgerlo per bene dopo ogni volta che lo uso. Lo metterei via anche non ben arrotolato, ma temo che, visto le varie 'spirali' che crea facendo così, si rovini e dopo poco non vada più.
Quasi quasi mi compro un avvolgi-cavo, così da far un po' meno fatica per avvolgerlo bene dopo l'utilizzo.
Voi che l'avete già da un po' come fate?
-
08-11-2011, 08:02 #32
durante il ponte ho montato il vpr a soffitto e ho posizionato il cavo in canalina estrena al muro, tra l'altro nella stessa canalina c'è anche il cavo che porta la corrente al vpr, facndo attenzione di non incrociarli mai. temevo interferenze sul segnale video, invece va tutto bene
-
22-11-2011, 15:56 #33
Chiedo a chi ha acquistato questo cavo se può confermare il suo corretto funzionamento con risoluzione a 1080p e frequenze di 24 Hz, 50 Hz e 60 Hz.
Potete confermare se il cavo in questione è questo?
http://www.amazon.it/velocit%C3%A0-A...1976170&sr=8-2
Grazie a tutti!
-
22-11-2011, 16:00 #34
si è il cavo ivuna. a me funziona con BR a 1080p e frequenza 50-60-24-59.97Hz
-
11-03-2013, 16:16 #35
Riesumo questo thread per chiedere un parere in merito a un problema che mi si è presentato.
Per spostare il vpr (Optoma HD82) ho dovuto prendere un nuova cavo che, per motivi di distanze, doveva essere almeno di 12,50 metri. Ho quindi fatto una veloce indagine sul web ed ho acquistato un Ricable Ultimate HDMI 1.4 3D 4K deep colour ethernet ecc ecc di ultima generazione da 15 metri, fra l'altro pagato circa 90 euro.
Dopo un lavoraccio di un giorno per montare e adattare canaline varie, alimentazione ecc. ieri sera acceso il vpr ho avuto l'amara sopresa che non rileva il segnale. Ho provato a verificare tutte le connessioni (ovviamente sono a posto), dal BD all'ampli, dall'ampli al VPR, con la Play3, cambiando l'uscita da HDMI 1 a HDMI 2, niente, non c'è verso di agganciare il segnale. Il cavo tuttavia funziona in quanto ho provato a collegare un PC portatile con la TV e il segnale viene ricevuto perfettamente. Come ultima verifica ho provato a rimettere il precedente cavo della Lindy HDMI 1.3 da 7,50 metri e subito l'immagine dal VPR è ricomparsa. Deduco quindi che il problema sta nel nuovo cavo. Non è che il vpr non è compatibile con i cavi 1.4? Non c'è retrocompatibilità fra gli 1.4 e gli 1.3? Il problema potrebbe essere la distanza fra il VPR e l'ampli? Il vpr necessita forse di un aggiornamento del firmware? Se sì dove lo trovo e come si fa? Scusate per le numerose domande e grazie mille a chi potrà e vorrà darmi delucidazioni.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
14-03-2013, 14:12 #36
Problema risolto.
Ho segnalato la cosa al rivenditore che mi ha immediatamente inviato un cavo sostitutivo, di modello superiore (Hi-End) e lunghezza ridotta.
Ora il vpr riaggancia il segnale perfettamente.
Colgo l'occasione per ringraziare la Ricable ed i suoi rivendtori per la gentilissima ed immediata disponibilità.
Quindi se cercate un cavo di ottima fattura ed un'assistenza di prim'ordine puntate su questa marca e resterete soddisfatti.Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+