Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41

    Problema barre nere LED


    Salve da pochi giorni ho acquistato un LED LG 42LV5380 ... sono pienamente soddisfatto si vede tutto benissimo ... però ho notato sulle barre nere in certi punti quando guardo un BD, nelle scene scure compaiono tipo dei bagliori biancastri molto opachi .. cosa sarebbe? Clouding? E' normale? Si può regolare in qualche modo?
    Grazie delle risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    potresti usare un TestDVD e verificare su una schermata nera, la presenza di questi "bagliori" e se soprattutto abbiano una posizione fissa.
    Poi agendo sui controlli di retroilluminazione, non è detto che tu non riesca a minimizzarli del tutto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Ciao grazie della risposta ...
    un TestDVD sinceramente non so cos'è ... comunque per quei bagliori non hanno una posizione fissa compaiono e scompaiono in base a quello che si muove su schermo, ma come ho detto si notano solo nelle scene scure ...
    Ultima modifica di Dave76; 19-08-2011 alle 21:50

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Ho collegato la tv in rete e ho fatto l'aggiornamento, ma il problema rimane però ho notato che togliendo il local dimming quell'alone non compare più però noto negli angoli sopra delle barre nere sempre un bagliore meno accentuato, ma fisso. Così sembra meno fastidioso (anche se nell'altro modo andava bene lo stesso). Ora quello che vi chiedo ... il local dimming conviene tenerlo acceso? Sto provando su un film e per ora non noto differenze. Il film è Superman in BD magari è un po' vecchiotto per notare dettagli particolari per il LD non so illuminatemi (senza aloni bianchi xò )
    Ultima modifica di angel79; 19-08-2011 alle 13:56

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non essendo un plasma, che controlla la luminosità del singolo pixel, il local dimming coi led va comunque a interessare la luminosità di gruppi di LED. Se nella singola zona hai coesistenza di aree chiare e aree scure può essere che il dimming porti a variazioni pulsanti di luminosità, probabilmente attenuabili intervenendo su eventuali controlli a menù della retroilluminazione (ovviamente, se esistenti).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41
    Ciao grazie della risposta ... si ho visto nel menù ci sono anche le impostazioni personalizzabili con nitidezza, colore, retroilluminazione, nitidezza verticale e orizzontale e tanta altra roba ... non li ho toccati per ora, però se mi dici che agendo su quei valori si può migliorare la situazione stasera dò 1 occhiata.
    Comunque devo dire che di giorno non si nota nulla solo di notte qnd si è al buio.
    Ultima modifica di Dave76; 19-08-2011 alle 21:50

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da angel79
    un TestDVD sinceramente non so cos'è ...
    Basta leggere la firma di Luciano...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Basta leggere la firma di Luciano...
    Comunque sembra che ho risolto o quasi. Ieri sera ho visto Sucker Punch e oltre a vedersi divinamente non dava nessun o quasi problema ... continuo a smanettare ancora con le impostazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •