|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: DDT HD con funzione recorder...Consiglio!!
-
10-06-2011, 22:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 4
DDT HD con funzione recorder...Consiglio!!
Salve a tutti, vorrei acquistare un decoder digitale terrestre HD con funzione di registrazione...Cosa mi consigliate con un budget di meno di 200 euro?? Ho visto il Telesystem TS7900, che ha sia funzione di HD che di registratore...Cosa ne pensate? Solo che ho notato che nn ha un hard disk integrato ma registra su un supporto collegato tramite cavo usb, posso collegare il mio hd multimediale o è necessario uno particolare??
Grazie mille...
-
10-06-2011, 22:58 #2
Non vale la pena collegare un HD multimediale, dato che il 7900 formatta per conto suo la partizione che deve dedicare alla registrazione, e comunque, se gli dai un qualunque disco, lo partiziona cancellando comunque quanto esistente sul disco.
Un qualsiasi HDD USB ALIMENTATO andrà bene.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-06-2011, 23:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 4
Mmm nn ho capito, e ogni volta che registro qualcosa si cancella tutto ciò che era precedentemente presente sul disco???
-
11-06-2011, 08:03 #4
No. Quando colleghi il disco per la prima volta, se lo personalizza. Rendendolo di fatto poco utilizzabile per altre applicazioni o comunque introducendo delle limitazioni a farne altro. Per questo ti conviene utilizzare un disco USB standard, e alimentato, dato che costa meno di un disco multimediale, del quale, tra l'altro, non sfrutteresti le caratteristiche multimediali.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
11-06-2011, 08:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 4
Ho capito...Lo dicevo perchè ho già un hard disk multimediale collegato alla tv e volevo evitare di spendere altri soldi per un'altro hd...Il mio è da 1 tera, diverrebbe molto meno capiente se attaccato al recorder?
-
11-06-2011, 18:11 #6
Rimane sempre da un Tera. Devi solamente decidere quanto di quel tera dedicare esclusivamente alla registrazione dal decoder, e quanto dedicare invece ad altri utilizzi. La parte dedicata ad "altri utilizzi" andrà poi formattata dal tuo PC per renderla utilizzabile.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB