|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Strani puntini con HDMi
-
16-03-2011, 13:03 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 11
ho provato anche quello ma non ho risolto, la visione migliore è con "RGB esteso" ma permangono i puntini... cmq ho la sensazione che qualunque settaggio sia ininfluente... ho preso 3 dvd blu-ray e tutti hanno il problema dei puntini... il film "300" in particolare è inguardabile, c'è qlcosa che non so nel tipo di dvd blu-ray ??? i dvd normali si vedono bene
-
16-03-2011, 13:13 #17
Oh signur....ma non è che parli di grana cinematografica?? Poi prendi ad esempio 300 che ha una fotografia "sporca" voluta...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2011, 13:33 #18
no, non ci potrei credere...
-
16-03-2011, 13:37 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 11
ah!ah! ...voluto ??? può darsi!!! ma lo fa anche con il film "Il gladiatore" voluto anche lì ??? che film mi consigli senza effetti spiacevoli ??? ah!ah! prima inventano i dvd in alta definizione blu-ray e poi ci mettono apposta l'effetto "sporco"...!!! (siamo alla frutta)
-
16-03-2011, 14:59 #20
Originariamente scritto da Veziusti
Un'altra cosa: disattiva tutti i filtri del pannello (specialmente le varie opzioni di contrasto dinamico).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2011, 16:05 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 11
si, stasera provo, grazie...
mi hanno suggerito di prendere un film blu-ray di cartoni animati fatto al computer per avere una resa migliore... domani aggiorno
-
16-03-2011, 19:01 #22
ok! cerca magari nel forum se dicono qualcosa per i settaggi del tuo pannello... Potrebbe essere come dice Dave un problema di filtri...
-
16-03-2011, 19:53 #23
Mia esperienza: appena comprato un blu ray Pioneer e collegato al Kuro il televisore mi ha restituito un'immagine forse ancora peggiore di quella descritta nel primo post: puntinature bianche, fastidiose, immagini inguardabili.
Ho sostituito il cavo con uno ad alta velocità come descritto nel manuale di riferimento .... nulla da fare !!! stesso problema !!!
Il mio negoziante di fiducia mi ha prestato in prova tre cavi (sempre ad alta velocità ) e voilà ...... solo con uno le immagini del mio Blu Ray sembrano adesso "spaccare letteralmente il video".
Edit: nel mio caso il problema era insito nel cavo. L'utilizzo del cavetto (HIGH Speed HDMI) è rivolto ad ottenere le massime prestazioni del mio display e per il supporto al Deep Color 48 Bit (permette di rappresentare i colori con più sfumature e con una gradazione di motivi, tinte e trame più precise); di fatto la gestione è di 36 bit.Ultima modifica di aletta01; 16-03-2011 alle 20:36
-
17-03-2011, 19:05 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 11
preso film blu-ray della pixar "up" cartone animato digitale: PERFETTO !!! mai visto così bene in vita mia... ricapitolando a seconda del film cambia la qualità video pur essendo tutti a 1080p ... perché???
-
18-03-2011, 07:40 #25
Perchè le scelte registiche e di fotografia (nonchè lo stato della pellicola originale o del master) possono essere molto diverse e condizionare l'aspetto prettamente visivo dei film.
E' normale che un lungometraggio in CG o un film interamente ripreso in digitale abbiano (a meno di effetti voluti) una qualità video eccellente ed un quadro pulitissimo.
Ma il BD (non mi stancherò mai di dirlo) non è solo alta definizione, ma soprattutto alta fedeltà! Ovvero, se un BD è ben fatto, tu avrai esattamente un film così com'è voluto e concepito dal regista ed una copia fedele della pellicola.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-03-2011, 09:56 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 11
per confermare o confutare la tua ipotesi porterò il film "300" a casa di un mio amico che ha un Sony Bravia LED... dopo aggiorno... la sensazione è che il mondo di AV sia una giungla...