Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Ultra alta definzione

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4

    Ultra alta definzione


    pensate che vi basterebbe vedere a 7.680 × 4.320 di risoluzione?!

    Ultima modifica di stazzatleta; 17-12-2010 alle 17:10

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Su schermi di medio/grandi dimensioni (dai 42 ai 50) non ha molto senso. Già per notare la differenza tra hdready e fullhd è necessario una visione non troppo distante dallo schermo (da 2m a 2 1/2)... per godere di risoluzioni maggiori avremmo bisogno di stare ad 1m (e forse anche meno). Sicuramente coi vpr il vantaggio invece si noterebbe
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi "accontenterei" di vedere un 4K sul mio schermo da 2.8 metri a 3 metri di distanza
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    per me è pura follia... non ha senso uno standard simile, visto la dimensione media di chi possiede una tv. il 2k è più che sufficente, a risoluzioni più alte si rischia di non notare alcuna differenza
    Operatore di settore in attesa di convalida

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697

    Eurovideo, il regolamento stabilisce che tu, se operatore di settore, ti identifichi come tale per il cambio status.

    ti consiglio come nuovo iscritto di leggerti il regolamento per non incorrere in provvedimenti.

    esistono anche regole ben precise per la firma.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •