Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    32

    Identificare risoluzione nativa in file AVI/MP4


    Scenario: filmati YouTube HD scaricati su PC tramite il plugin DownloadHelper di Firefox. Molti di questi filmati sono scaricabili con diverse risoluzioni (tra cui 720p, 1080i e 1080p).

    Ne scarico uno a 720p, lo converto in Divx e me lo vedo sul mio Panasonic G20 tramite Media Server: qualita' ottima.

    Ne scarico un altro a 1080p, aspettandomi che sia eccezionale, e invece si vede peggio dell'altro (quadrettature, ecc.).

    Ne deduco che nel secondo caso sia stato effettuato un upscaling (corretto?)

    Domanda: e' possibile capire qual e' la risoluzione nativa di un certo file video? Se guardo le "codec properties" tramite VLC media player ovviamente vedo solo la risoluzione di arrivo (upscalata).

    Grazie.
    Panasonic TX-P50 G20E
    MySkyHD Pace TDS865NS
    Ampli Rotel RA-05 - Casse Chario Silverette 200T

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non credo sia possibile. I software possono dirti qual'è la risoluzione del filmato, ma non possono sapere se è frutto di un upscale software o se il filmato è in HD nativo.

    L'unica cosa che puoi fare è verificare il filmato prima di scaricarlo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ci vorrebbe un software che faccia un controllo euristico dei frame per notare caratteristiche tipiche di upscaling (tipo blurring, squadrettature in zone buie, edge-enhancement etc)....uhm, non sarebbe una brutta idea, quasi quasi la brevetto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    32
    Io te lo compro subito... se e' Freeware
    Panasonic TX-P50 G20E
    MySkyHD Pace TDS865NS
    Ampli Rotel RA-05 - Casse Chario Silverette 200T

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    L'unica cosa che puoi fare è verificare il filmato prima di scaricarlo.
    quoto prima bisognerebbe vedere il filmato
    Ultima modifica di Dave76; 14-11-2010 alle 22:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •