Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224

    480, 576, 1080, DVD mi aiutate a orientarmi?


    Vedo che spesso su questo sito sono linkati filmati, che io ho stesso ho scaricato, di filmati dimostrativi da far girare sulle tv per testarne la qualità (trailer HD).
    Vedo che questi filmati hanno diverse risoluzioni (perdonatemi se mi esprimo male ma non ci capisco nulla...).
    Per esempio uno stesso video può essere disponibile a 1080i, oppure 576p o 480p)
    naturalmente, andando per logica, 1080 è migliore di 576 che a sua volta è migliore di 480p, giusto?
    Un filmato su DVd invece che risoluzione ha? quale si vede meglio?

    grazie
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    esempio:
    LINK

    lo stesso filmato in:

    480p è 50 mega

    720p è 138 mega

    1080p è 195 mega


    quindi la differenza tra 480p e 576p è abbissale?
    é un normale 480p è migliore di un DVD?
    Ultima modifica di thedoors73; 04-11-2010 alle 11:08
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    semplificando (neanche troppo...)

    480 = DVD amarricani

    576 = DVD europei

    1080 = HD = Bluray

    sono il numero di linee orizzontali che compongono l'immagine.

    In epoca analogica, erano l'indicatore principale del dettaglio possibile in una immagine (assieme alla banda passante del segnale).
    In epoca digitale o meglio di "matrici di pixel" andrebbero intesi generalmente così:

    720x480
    720x576
    1920x1080

    queste sono le matrici più diffuse non le uniche permesse...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    138 mega e' il 720P , normalmente 1280x720.
    Quale si vede meglio (a parte l'ovvio che piu' ce ne e' meglio e') dipende anche con cosa lo si guarda e come e' stato fatto
    Ultima modifica di ciuchino; 04-11-2010 alle 10:57
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    La mia domanda, in soldoni, vuole sapere se si vede meglio un dvd classico o un filmato 480p (generalmente diffusi in formato mkv).
    Naturalmente parlo di trailer.
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    è la stessa cosa...un DVD è 576i se europeo, 480i se americano. la "i" sta per interlacciato.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    perfetto!
    Thanks!!
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Il formato PAL (576i 50hertz) ha 576 linee .... ed è quello che trovi nei comuni dvd oltre che con le trasmissioni tv europee.

    Il formato NTSC (480i 60hertz) ha 480 linee ed è quello che trovi nei dvd americani e giapponesi...

    Il PAL ha più linee di scansione ma il parlato dei film viene leggermente accelerato falsando la tonalità originale delle voci.

    l'NTSC ha meno linee di scansione ma ha un refresh più elevato ed inoltre mantiene inalterato il timbro delle voci.

    Il problema lo si è risolto alla radice con il 1080p24, formato dei blu ray, valido ovunque nel mondo, con il quale si mantiene il timbro originale delle voci.
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •