Volevo sapere se qualche super esperto mi sa dare qualche indicazione sulla causa tecnica di questo problema (di cui do evidenza con un mio filmato , vedi in fondo al messaggio).
Io non lo posso certo risolvere ma uno sviluppatore della casa produttrice è comunque interessato a capirne qualcosa. Capita la causa forse si trova anche la soluzione.

Ho un ricevitore satellitare HD chiamato QboxHD della DuoLabs collegato in HDMI al mio Samsung LCD 40" LE40R8. Nessun ampli 5.1

Da SEMPRE il ricevitore QboxHD ha manifestato un problema veramente fastidioso. E in realtà non credo che sia "colpa" del QboxHD perchè non mi risulta che altri lo abbiano segnalato. O meglio solo un altro utilizzatore con un vecchio Tv LCD della LG.
E' come se il mio TV e il QboxHD mostrassero una qualche incompatibilità vicendevole.
Però gli altri device HDMI che possiedo collegati alla TV (WDTV, lettore DVD Samsung, SkyHD) NON manifestano questo problema.

Finito il preambolo veniamo al problema.
Nei momenti di pausa come tra un cambio di canale e l'altro esce un suono forte e ritmato, una specie di ronzio ciclico molto molto fastidioso ad alto volume.
Diverso di volta in volta: talvolta più sordo , talvolta più acuto.
Non succede se il volume è a zero o se metto in "mute" o se sto guardando un video e lo metto in pausa.
Cioè il problema non accade se mentre sto normalmente guardando la tv o un video registrato abbasso il volume a zero o metto in "Mute". L'audio in questo caso è assolutamente silezioso come deve essere.

Credo, ma è solo una supposizione, che ci siano delle condizioni in cui l'HDMI sul QBoxHD venga , come dire, "spenta" (che non è lo stesso che dire volume=zero) e questo fa rincoglionire la TV che genera questo segnale spurio ciclico.
Ho letto che "potrebbe" essere una momentanea mancanza del clock sul segnale digitale audio veicolato dall'HDMI per cui il televisore non riesce ad agganciare ed innesca questo ronzio ritmato.

Quando comunque capita questo problema, il volume (molto alto) del ronzio è indipendente dalle impostazione del volume dell'apparato fatte da telecomando. Come se appunto fosse un loop elettronico generato dalla stessa TV.

Che il volume sia a zero o al massimo, che sia in "mute" oppure no, il ronzio ciclico si ode sempre alla stessa (forte) intensità.

Guardate il video sino alla fine dove c'e' la parte più significativa.
Vi assicuro che il suono è molto più alto di come si sente nella registrazione. Assolutamente fastidiosissimo.

E' replicabile facilmente.

Mio filmato che descrive il problema (e lo fa sentire !):
http://www.youtube.com/watch?v=bKOqontYNio