|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: HDMI VS OTTICO
-
14-06-2010, 09:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
HDMI VS OTTICO
Ciao e spero di essere nella sezione giusta.
Vorrei fare una domanda sui cavi.
Il cavo HDMI oltre a portare il segnale video porta anche il segnale audio e fin qui non ci piove.
La mia domanda è:
sostanzialmente se uso un cavo OTTICO per veicolare la parte audio ho lo stesso risultato del cavo HDMI, oppure l'HDMI ha qualche cosa in più? Parliamo solo della parte AUDIO
Le tipologia di segnali:
DTS
Dolby TrueHD
DTS-ES
DTS-HD Master Audio e via dicendo per tutti quelli che esistono vengo comunque veicolati nello stesso modo?
Se collego il lettore BD direttamente alla TV e poi dalla TV col cavo OTTICO porto il segnale audio all'amplificatore, che ovviamente riconosce tutti i tipi di segnale, ho delle perde a livello audio oppure è la stessa identica cosa che se lo facessi tramide HDMI?
Lettore -> Hdmi -> ampli -> Hdmi -> TV .........................tutto HDMI
Lettore -> Hdmi -> TV -> OTTICO -> ampli .........................OTTICO e HDMI
Non vorrei opinioni o preferenza ma se fosse possibile constatazioni reali.
Insomma dati veri.
Grazie
-
14-06-2010, 09:57 #2
Il TrueHD e il DTS-HD MA non vengono veicolati tramtie ottico. Quindi non hai alternative.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-06-2010, 10:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 155
Grazie Dave, non sapevo questa cosa.