Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    Consigli per acquisto TV ad alto polliciaggio


    Salve a tutti

    Da tanti anni membro passivo (poco felice come definizione….) di questo forum,mi sono sempre limitato a divorare le informazioni,le dritte, le competenze di tutti voi,postando pochissimo.
    Uno su tutti Onslaught, sempre presente e sempre puntuale nelle sue considerazioni.

    Detto questo,provo ad andare direttamente al dunque,sperando di non aver postato in una sezione errata e di non essere ripreso dagli amministratori.

    Come scritto sul titolo di questo post ho la fortuna di avere una moglie molto permissiva che mi asseconda nelle mie malattie/manie.
    Del resto,tra navicelle di Star Trek, dischi di Zucchero appesi un po’ ovunque e pupini vari ps3 (Ezio,MGS etc..) la mia passione Audio/Video rappresenta il male minore.

    Ho inoltre la fortuna di avere una stanza (5mt x 4 mt) totalmente destinata a questo. Stanza che tra non più di un paio di mesi potrò andare a modificare in considerazione di un upgrade che da tanto (troppo!!!) tempo ho intenzione di andare a fare. Ovviamente tutto passerà sotto traccia e sono ancora indeciso se mettere del parquet.

    Il lato corto della stanza in questione e’ quello che utilizzo per la visione, poiché sull’altro lato e’ presente da un lato una porta e dall’altro una finestra. La distanza di visione divano-schermo e’ di circa 3.30/3.20 mt.

    Inizialmente avevo l’ intenzione di acquistare un VPR e la mia scelta si era indirizzata sull’Epson TW 5500 e sul Panasonic PT4000. Poi,considerando che comunque non avrei potuto mettere chissà che schermo ( qualcuno mi dice che da 3,20 mt anche un telo da 1,80 mt sarebbe risultato troppo grande) e complice anche le novità presentate al Ces 2010 , ho ripreso a considerare l’idea di cambiare semplicemente TV. Chiaramente una TV grande da 55’ a salire.

    Ma mentre a suo tempo,sempre grazie a tutti voi, la scelta del Pioneer 436 fu quasi obbligata, oggi mi trovo ad essere più confuso che persuaso.

    Premetto che :
    -La tv la uso fondamentalmente per guardare film (dvd e blu ray) e per videogiocare. In 4 anni avrò visto si e no una 40 di ore in segnali sd (qualche partita e poco altro).
    - Ho il terrore della ritenzione e/o effetto stampaggio. Non ho nessun orbiter e solo grazie ad un buon rodaggio ed ai vostri consigli ho evitato il peggio. Anche se, dopo lunghe sessioni con la play (ultimamente Buzz mi da parecchi problemi) rimango li a guardare i segni lasciati ed a dannarmi fisicamente e moralmente rimpiangendo un lcd.
    -Mia figlia,3 anni, ha il divieto assoluto di guardare tv in quella stanza sino a quando diventerà maggiorenne.
    -Amo il Plasma (anche se il mio,scusate il francesismo,suca come una escort..) , considerandolo ottimale per i miei gusti e per le mie esigenze,ma non sono un integralista…non escludo cioe’ a priori l’idea di poter passare ad un lcd.
    -Non ho un occhio bionico come alcuni di voi ma so apprezzare i colori caldi ed un buon nero.
    -Ho infine la paura di dover un giorno avere a che fare con centri assistenza vari….questo forum e le riviste specializzate sono piene di disavventure di molti clienti , alcune paradossali.

    Il nocciolo della questione e’ che scomparsa Pioneer non ho oggi alcun punto di riferimento,come qualità,come serietà ma anche ,volendo, come politica di prezzi.

    Ogni marca e tipologia di tv mi fa venire dubbi :
    -Samsung : belle tv ma, a quanto scrivete, piene di difetti, tra input lag,coni di luce ed assistenza clienti scandalosa l’acquisto mi sembrerebbe un azzardo.
    - Sharp : mi stuzzica l’idea del Quad Pixel…ma sarà una tecnologia immediatamente matura ?
    -Sony : ad oggi, imho, lontana anni luce dalla qualità Bravia e troppo cari per la qualità effettiva.
    -Philips : nessun taglio da 55’ a salire (escluso il Cinema….troppi compromessi)
    -Toshiba : ottimi processori video ma mancante di quelle….velleità, chiamiamoli gadget che mi possano spingere all’acquisto.
    -Lg : purtroppo mi danno l’idea di essere il parente povero di Samsung.

    Insomma,qualcuno di voi ha i miei stessi dubbi o si trova nella mia stessa situazione?
    Mi trovo al centro di questo serpente che si mangia la coda che nel giro di pochi minuti mi fa passare mentalmente dall’acquisto di un vpr,all’acquisto di un Plasma,no,meglio un lcd…no,meglio che aspetto!

    Chiedo umilmente scusa se vi ho tediato con questo lungo post e ringrazio chiunque abbia la pazienza di darmi qualche consiglio.

    Grazie
    Ultima modifica di Girox; 11-03-2010 alle 13:27 Motivo: titolo troppo generico
    In blues we trust...blues never die!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Avevo anch'io questo dubbio,chiedo scusa!
    ....ma questa sezione qualcuno la legge?
    In blues we trust...blues never die!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Non vorrei dissuaderti dalla tua decisione ma personalmente ho un 5500 come vedi in firma...
    Lo vedo da 3 metri ed ha una base di 220 netti e ti assicuro che non è affatto troppo grande...

    Se l'uso che ne fai tu è molto prevalentemente alta definizione puoi andare anche oltre tipo 230-240.

    Tutti i dati che hai fornito fanno giungere alla conclusione che per te sarebbe proprio il top un vpr...

    L'unica cosa che non hai detto mi pare è se l'ambiente è luminoso o buio...

    Fidati, vengo da un plasma...il coinvolgimento del proiettore è ineguagliabile...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Girox
    Avevo anch'io questo dubbio,chiedo scusa!
    Edita il titolo e la riporterà nella sezione di competenza. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    L'ambiente e' mediamente buio. Ho già messo delle tende oscuranti (color vinaccio) e il risultato sembrerebbe buono. Le pareti sono ancora bianche ma dovrei andare a ridipingerle...qualche consiglio sul colore ?
    I pannelli che molti utenti hanno inserito nelle loro sale sono realmente utili?


    @Dave
    potresti gentilmente spiegarmi (anche in mp) le tue ultime indicazioni? Non capisco se e' qualcosa che devo fare o qualcosa che dovevo fare ! Grazie 1000!
    In blues we trust...blues never die!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione di pertinenza.
    Ultima modifica di Dave76; 11-03-2010 alle 14:03
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente scritto da Girox
    L'ambiente e' mediamente buio. Ho già messo delle tende oscuranti (color vinaccio) e il risultato sembrerebbe buono. Le pareti sono ancora bianche ma dovrei andare a ridipingerle...qualche consiglio sul colore ?
    I pannelli che molti utenti hanno inserito nelle loro sale sono realmente utili?
    !
    Se l'ambiente è scuro e lo vernici ulteriormente con vernice a sua volta scura fatti un vpr...se no finisce che ti prendi un bel televisore ma comunque la pulce nell'orecchio ti rimane....
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Girox
    ...qualche consiglio sul colore ?
    Se puoi un grigio scuro. Altrimenti può andar bene anche un blu scuro.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Mi associo ai consigli... tieniti pure per ora il
    tuo Pioneer come TV che va ancora bene, e
    passa senza dubbi al vpr...quelli che hai adocchiato
    sono entrambi ottimi.

    IMHO da quella distanza, puoi mettere uno schermo
    tra i 2 e i 2,30 di base a seconda dei gusti (magari
    puoi prima installare il vpr e fare delle prove con uno
    schermo di fortuna in carta oppure un lenzuolo e poi
    scegliere lo schermo definitivo ( se vuoi il non plus ultra,
    cerca anche informazioni sui black diamond o sui supernova
    screens, che comunque costano quanto e più dei vpr......)

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=160532

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...169_index.html

    Se poi, come dici, hai anche la completa libertà di scegliere
    i colori giusti per pareti e soffitto al fine di limitare le riflessioni,
    ...magari essere al tuo posto !

    Le emozioni cinematografiche che vivrai con un vpr anche
    solo discreto ( e TW5500 e PT4000 sono imho ben più che discreti...)
    unito ad uno schermo intorno ai 90-100", non sono neanche
    paragonabili imho al migliore plasma da 50 o anche 60".

    Ciao Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    ( e TW5500 e PT4000 sono imho ben più che discreti...)
    Direi che sono buoni.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Grazie 1000 x i vostri preziosi consigli !
    In blues we trust...blues never die!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    schermo intorno ai 90-100", non sono neanche
    paragonabili imho al migliore plasma da 50 o anche 60".

    Ciao Fabio
    Quoto in toto. Io ho, con soddifazione uno schermo da 91" che guardo a 3,80m di distanza.
    Vengo da un plasma e ti assicuro che il proiettore è tutt'altro.

    All'inizio pensavo: "il proiettore lo userò solo per vedere film ed eventi sportivi" invece lo uso per tutto ed il mio plasma da 42", ultimamente, sta riposando molto

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Diciamo anche che da quando mi e' nata una meravigliosa bimba (oggi ha 2 anni e mezzo), i miei piu' cari amici, praticamente ogni Venerdi e Sabato sono a casa mia per vedere film e giocare.
    Alcuni di loro temono che uno schermo da 2/2.30 mt ad una distanza di poco piu' di 3mt possa generare mal di testa.
    Quindi,oltre che ai miei,devo considerare anche i loro gusti!

    Altra cosa...
    Posto che NON sono uno di quelli che a furia di aspettare una nuova tecnologia o un nuovo modello....aspettano e aspettano e non acquistano nulla.
    Ma secondo voi,per quanto riguarda i vpr ,non sarebbe invece il caso di aspettare il prossimo autunno,non tanto per modelli piu' performanti bensi' per modelli con lampade/nuove tecnologie che garantiranno una vita piu' lunga?
    In blues we trust...blues never die!!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46

    .. certo può essere un'idea,, ma invece perchè non approfittare dell'usato ed acquistare un bel Full HD ora e con il risparmio che ne trai, rispetto al nuovo, hai voglia di acquistare lampade .


    ad es.
    Sony vw-60
    Benq W5000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •