• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma il Plasma è ancora il migliore?

christma

New member
Spero di non essere banale o ripetitivo ( questo quesito l'avrete letto più volte).
Devo cambiare il mio Sony Trinitron ( un inchino!) dopo 20 anni di gloriosa attività.
Sono bombardato dalla bellezza dei Tv LCD con illuminazione a LED, che a detta di molti, hanno colmato il divario che esisteva tra la qualità visiva del plasma con lcd.
Sono tentato, ma un'altro lato del mio cervello mi dice che ancora il Plasma ( vedi Pana) dice la sua con la morbidezza dei colori e il contrasto sempre eccelso.
Budget max 1000 - 1200 - distaza di visione mt. 3,20.
Se ne avete voglia accetto parerri.
grazie
 
Sembra che adesso gli LCD prendano linfa vitale dalla nuova illuminazione a LED, vedi i nuovi Toshiba.
Ma per adesso i plasma rimangono sempre un gradino sopra alla controparte a cristalli liquidi.
 
Sono abbastanza daccordo con tutti voi, il Plasma ha ancora qualche marcia in più.
Ho visto anche i nuovi ( in foto) Pana che sembrano migliorare ciò che gia era ottimo ( in mancanza dei Kuro).
 
Per l'uso cinematografico il plasma resta il migliore ;)
Personalmente se dovessi scelgliere tra un LCD (led o non che sia) e un plasma sceglierei senza ombra di dubbio il secondo (vedi Panasonic) ;)
 
E per quanto riguarda l'utilizzo videogame?
Sia plasma che lcd hanno pro e contro in questo campo.
+ Plasma : Tempo di risposta; immagine fluida e risolta a 1080 linee con i più recenti 600Hz di sub-field,quindi niente scie e ovviamente la qualità intrinseca del pannello (neri, contrasto, gamma), costo in relazione alla qualità e grandezza del pannello.
- Plasma : Ritenzione; Green ghosting.
+ Lcd : Niente ritenzione o/e GG.
- Lcd : Tempo di risposta spesso più alto del plasma, in alcuni modelli scie e minor numero di linee risolte in movimento, qualità globale del pannello sui neri (gli ultimi led local dimming però sembrano essersi avvicinati ad una resa plasma), e sopratutto maggior costo a parità di performance di un modello al plasma di pari dimensioni.
Voi cosa preferite? Io sono ancora indeciso sull'acquisto.
 
continuo a preferire il plasma, anche per una questione qualità prezzo. Con 1000 euro ti porti a casa un plasma da 42" di tutto rispetto, mentre per un LCD con LED local dimming (i LED edge non li vedo in grado di rivaleggiare con i plasma) di pari dimensione occorre sborsare decisamente di più. Aggiungiamo che i più recenti plasma hanno raggiunto consumi energetici accettabili ed ecco che gli LCD restano ancora qualche gradino sotto!
 
Da fan de plasma sopo l'esperienza che non ripeterò mai piu con gli lcd (quello in firma) posso dirti che il plasma a mio avviso è nettamente superiore in tutto.. rischi lo stampaggio se lo lasci accesso a lungo con schermate fisse ad es il pc.. ma basta farci un po di attenzione.
L'unico parmetro negativo dei plasma a mio avviso è la vita.. piu breve rispetto agli lcd e ai led soprattutto.. ma al giorno d'oggi non penso che si faccia a tempo a goderne di questo.. se ti piacciono gli upgrade oramai i tv escono in collezioni annuali come i vestiti:D
Un altro parametro che devi considerare sono i consumi di energia elettrica nel plasma sono maggiori ma non so quantificarteli..
Cmq io adesso aspetto il panasonic vt20 che sarà anche 3d.. e poi il mio philips lo brucio:D (scherzo):p
Saluti
 
No, il led non ha colmato il divario nella resa di immagine!

Il plasma da tanti anni vince sulla gara del rapporto di contrasto (grazie ad un basso livello del nero, molto importante per la visione film), angolo di visione, ma soprattutto sul tempo di risposta (fondamentale per sport e immagini in movimento veloce).

La retroilluminazione led in sé non aggiunge niente di nuovo, a meno che non si parli di local dimming (che permette di scurire alcune zone della tv e lasciarne illuminate altre). Questo non aumenta il contrasto locale, ma solo quello tra zone.
Più la tv è divisa in zone più l'effetto è migliore, ma aumenta anche il prezzo.

Per il tempo di risposta ci sono alcuni trucchi (tipo motionflow) che rimediano leggermente al livello bassissimo di un lcd, ma il motion blur è comunque così elevato da far scendere la risoluzione sotto quella di un vecchio crt sd.

L'unico vantaggio di un lcd LED è il consumo nettamente inferiore, che non ha niente a che fare con la qualità di immagine.
 
Ultima modifica:
zLaTaN_85 ha detto:
continuo a preferire il plasma, anche per una questione qualità prezzo. Con 1000 euro ti porti a casa un plasma da 42" di tutto rispetto, mentre per un LCD con LED local dimming (i LED edge non li vedo in grado di rivaleggiare con i plasma) di pari dimensione occorre sborsare decisamente di più. Aggiungiamo che i più recenti plasma hanno raggiunto consumi energetici accettabili ed ecco che gli LCD restano ancora qualche gradino sotto!

Non avrei saputo dirlo meglio...Per la TV bella di casa sto attendendo le nuove panasonic (e ho dovuto ripiegare su LCD solo per il fatto della dimensione, non mi ci stava la 37 al plasma). Consumi a livello di LCD per le nuove pana e qualità eccelsa con costi più bassi e poi ho sempre stimato panasonic che rappresenta la dimostrazione che il plasma ha ancora tanto da dire...Chi se ne frega se non sono "chic" come i Led, con quel che costano questi ultimi mi compro un plasma e pure una caterba di film!
 
a casa ho un LCD sony da 37" e un plasma panasonic da 42" .. il panasonic è il txp42g10e.

beh il confronto è disarmante..
certo ci sono lcd migliori di quel 37" che ho io.. ma..

se guardo un BD non c'è paragone.. il plasma.. ammetto che il panasonic ha un nero un po' troppo luminoso (sistemabile.. devo ancora lavorarci su..) ma la naturalezza dei colori e dell'immagine.. finalmente le cose/persone che si muovono sono dentro la scena e non applicati sopra come in molti lcd..

se guardo un dvd non c'è troppa differenza fra i due ma comunque i colori sono più belli e naturali sul plasma

se guardo le trasmissioni in sd.. beh qua ammetto che il sony lcd è migliore.. il plasma che ho io non risolve bene l'immagine.. fatica a riportarla a 16:9 con correttezza... la tratta come fosse un 16:8 e la deforma leggerme.. in ogni caso è sgranata più che con l'cd..

io il plasma l'ho preso per bd e dvd e quindi non mi interessa.. se guardo la tv guardo sky e pian piano i canali hd crescono quindi dovessi farlo oggi ancora plasma.. mi spiace consumino di più.. ho dei 24" lcd a led che fanno appena 20w e quando penso al plasma che ne pappa anche 300W ovvio che un po' mi dispiace.. ma .. la qualità d'immagine si paga.. io resto sul plasma.. e anche io passavo da un 32" sony trinitron 100hz a tubo che tutt'ora è imbattibile sulle immagini in SD.

buona scelta a te
 
io non mi sono nemmeno accorto, sarà perchè cmq la tv durante il giorno non la guardo mai, alla sera la guardo si e no 2 orette poi i weekend.Insomma utilizzo normale
 
Binigi ha detto:
se 30 euro all'anno in più di bolletta ti pesano allora prendi lcd...

faccio secchi 8-10 mila kWh l'anno.. 30 euro non sono un dramma.. ho solo sottolineato la differenza.. cmq sharp fa un plasma con retro a led
 
si era x dire che sembri che i plasma consumino 400 euro in più all' anno. Anche io son del parere che plasma batta lcd, e ribadisco pure però che la qualità si paga.Ma è un bel vedere in ogni caso
 
Top